Riforma delle pensioni: quale sarà il futuro di quota 100, APE sociale e opzione donna?
Si è tenuto oggi 10 febbraio un nuovo incontro tra Governo e sindacati in materia di pensioni. L’obiettivo principe del confronto è individuare un nuovo canale di pensionamento che sostituisca quota 100 al termine della sperimentazione (a fine 2021) affiancandosi alle canoniche pensione di vecchiaia (67 anni di età e 20 anni di contributi) e pensione anticipata (42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini e 41 anni e 10 mesi per le donne). Va poi deciso il futuro di misure come APE sociale e opzione donna. Dopo l’ultimo tavolo del 19 febbraio sulla previdenza complementare, si deciderà […]