Blog

07
Feb

Trasferimenti di aziende a favore dei discendenti: esenzione dall’imposta anche per controllo in comproprietà

No Tags | Notiziario

L’esenzione dall’imposta di donazione prevista per i trasferimenti di aziende o rami di esse effettuati a favore dei discendenti e del coniuge trova applicazione anche per i trasferimenti che consentano l’acquisizione o l’integrazione del controllo in regime di comproprietà, a condizione che i diritti dei comproprietari vengano esercitati da un rappresentante comune, che disponga della maggioranza dei voti esercitabili nell’assemblea ordinaria. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con le risposte a interpello n. 37 e 38 del 7 febbraio 2020.

Read More
07
Feb

Opzione donna: ecco le regole per la proroga 2020

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 18 del 2020, l’INPS fornisce i dettagli applicativi per la proroga dell’opzione donna disposta dalla Legge di bilancio 2020. Possono così andare in pensione anticipatamente le lavoratrici che abbiano maturato i requisiti prescritti entro il 31 dicembre 2019. Tale facoltà è però sottoposta alla condizione che la lavoratrice richiedente opti per la liquidazione della pensione con le regole di calcolo del sistema contributivo.

Read More
06
Feb

App per visualizzare l’offerta di ristoranti italiani affiliati: non è servizio elettronico

No Tags | Notiziario

Non costituisce “servizio elettronico” l’applicazione che consente di visualizzare l’offerta di ristoranti italiani affiliati ed effettuare ordini di cibo e bevande, poi consegnati direttamente al domicilio degli acquirenti, come consumatori residenti in Italia.Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con il principio di diritto n. 3 del 6 febbraio 2020, con cui ha specificato che il suo utilizzo con relativi costi addebitati ai consumatori, non può beneficiare dell’esonero dagli obblighi di fatturazione e di certificazione dei corrispettivi.

Read More
06
Feb

Operazioni immobiliari: esenti da IVA se hanno natura accessoria

No Tags | Notiziario

La nozione di operazioni immobiliari aventi natura accessoria comprende tutte le operazioni esenti che non presentano un collegamento stretto con l’attività (effettivamente) imponibile dell’impresa e che sono di lieve entità, vale a dire che non superano, di per sé, la soglia di esenzione. Così chiarisce l’avvocato della Corte di Giustizia UE chiarendo altresì che un siffatto collegamento è assente se le operazioni immobiliari rappresentano atti una tantum che esulano dall’effettivo oggetto dell’impresa o non richiedono un uso estensivo dei beni e dei servizi dell’impresa.

Read More
06
Feb

Lavoratori domestici: aggiornati i contributi dovuti per il 2020

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 17 del 2020, l’INPS ha comunicato gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2020 per i lavoratori domestici, determinati sulla base della variazione dell’indice ISTAT. Nel documento di prassi l’Istituto fissa anche i coefficienti di ripartizione da applicare nel periodo dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020. Per i contratti a termine continua ad applicarsi il contributo addizionale.

Read More
06
Feb

Riforma fiscale e pensione: Consulenti del Lavoro a confronto col Governo

No Tags | Notiziario

Riforma fiscale, pensioni e occupazione: tre assi prioritari sui quali l’azione di Governo è già intervenuta e mira a concentrarsi nella predisposizione della prossima legge di Bilancio. Questi i temi del confronto che si è svolto presso la Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro tra il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle finanzie Pier Paolo Baretta, il Vicepresidente della Commissione Lavoro in Senato William De Vecchis e il Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Rosario De Luca.

Read More
06
Feb

Modello alla tedesca per ritrovare equità

No Tags | Notiziario

Il metodo – Una formula matematica garantisce progressività fino a un reddito di circa 57mila euro. Poi scatta un sistema a scaglioni

Read More
05
Feb

Ecobonus condomini: a chi può essere ceduto il credito

No Tags | Notiziario

L’Ecobonus può essere ceduto, nel caso di interventi condominiali, nei confronti degli altri soggetti titolari delle detrazioni spettanti per i medesimi interventi condominiali o, in linea generale, nel caso in cui i lavori vengano effettuati da soggetti societari appartenenti ad un gruppo, nei confronti delle altre società del gruppo ad esclusione, tuttavia, per i soggetti diversi dai c.d. no tax area, degli istituti di credito e degli intermediari finanziari. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 25 del 5 febbraio 2020.

Read More
05
Feb

Arrivano nuovi chiarimenti sul trattamento fiscale stock option

No Tags | Notiziario

Qualora il diritto di opzione per la partecipazione a piani di stock option non sia liberamente cedibile a terzi, il momento rilevante ai fini impositivi è costituito dal momento di esercizio di tale diritto, ossia alla data di exercising, indipendentemente dalla data di emissione o di consegna dei titoli stessi. L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato mediante la risposta a interpello n. 23 del 5 febbraio 2020 che il momento di exercising rappresenta la data in cui viene effettivamente esercitato il diritto di opzione e quindi l’azione viene effettivamente acquisita alle condizioni fissate.

Read More
05
Feb

Infortuni e malattia professionale: diminuiscono gli incidenti mortali

No Tags | Notiziario

Sulla base dell’analisi dei dati provvisori rilevati dall’INAIL al 31 dicembre 2019, l’andamento infortunistico risulta sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente, con un lieve incremento dell’incidenza degli infortuni in itinere. I casi di incidenti con conseguenze mortali sono stati, in valore assoluto, 44 in meno mentre sono aumentate del 2,9% le patologie di origine lavorativa denunciate all’Istituto. Particolarmente virtuoso il settore industria, mentre si registra un aumento degli incidenti nelle aziende che svolgono attività agricole.

Read More