Blog

05
Feb

Imprese distribuzione merci, logistica e servizi privati: rinnovato il CCNL

No Tags | Notiziario

CONFLAVORO PMI con FESICA-CONFSAL e CONFSAL-FISALS, in data 29 aprile 2019, hanno rinnovato il CCNL per i dipendenti di imprese di distribuzione delle merci, della logistica e dei servizi privati. Previsti nuovi minimi retributivi con decorrenza 1° maggio 2019 e 1° ottobre 2019. Inoltre, in luogo del premio di produzione, in sede aziendale sarà negoziato un premio di risultato variabile in funzione dei parametri di produttività, redditività, qualità, efficienza e innovazione, previamente concordati. L’accordo è in vigore dal 1° maggio 2019 e scadrà il 30 aprile 2022.

Read More
04
Feb

Ricorsi anche online ma pochi vantaggi e più rischi di perdere

No Tags | Notiziario

Ci si può fidare dei ricorsi online contro le multe stradali? La domanda sorge spontanea, ora che vengono pubblicizzati siti che offrono di presentarli in via telematica, anche senza…

Read More
04
Feb

Quote TFR al Fondo di Tesoreria: negato l’istituto della portabilità ad altri fondi di previdenza

No Tags | Notiziario

Nella messaggio n. 413 del 2020, l’INPS chiarisce le disposizioni relative al Fondo istituito per l’erogazione ai lavoratori dipendenti del settore privato dei trattamenti di fine rapporto, configurabile come una gestione di natura previdenziale. Le quote di TFR versate al suddetto Fondo soggiacciono al regime dell’indisponibilità, ferme restando le ipotesi di pagamento anticipato del TFR versato al Fondo di Tesoreria nei casi e nei limiti normativamente previsti. Si ritiene che l’istituto della portabilità delle quote di TFR pregresse non possa trovare applicazione qualora dette quote siano accantonate a Fondo di Tesoreria.

Read More
04
Feb

Brexit: recesso, con accordo, del Regno Unito dall’Unione europea

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 16 del 2020, l’INPS fornisce istruzioni operative in materia di prestazioni pensionistiche, familiari, di disoccupazione, malattia, maternità e paternità, legislazione applicabile, distacchi di lavoratori all’estero, recuperi di contributi e prestazioni indebite, pensionistiche e non pensionistiche, e sulle modalità degli scambi di informazioni tra Istituzioni, a seguito del recesso del Regno Unito dall’Unione europea e dell’accordo entrato in vigore.

Read More
04
Feb

Ruoli per debiti da prelievo supplementare di latte: la trasmissione all’agente della riscossione

No Tags | Notiziario

Quanto alla trasmissione, in via telematica, all’agente della riscossione, dei residui di gestione dei ruoli per debiti relativi al prelievo supplementare latte, emessi da AGEA sino al 31 marzo 2019, è stato stabilito con decreto 22 gennaio 2020 del Mef che la stessa AGEA debba provvedere, sotto la sua esclusiva responsabilità all’individuazione delle partite creditorie da porre in carico all’agente della riscossione, escludendo quelle per le quali il diritto di credito risulti non più esigibile alla data del Passaggio e all’indicazione delle attività di riscossione svolte.

Read More
04
Feb

Costi chilometrici: rettificate le tabelle ACI per autovetture

No Tags | Notiziario

Con comunicato dell’Agenzia delle Entrate, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 febbraio 2020, sono state rettificate le tabelle nazionali elaborate dall’ACI, relative ai costi chilometrici di esercizio delle autovetture e dei motocicli, necessarie ai fini della determinazione del compenso in natura per i veicoli concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Con riferimento al fringe benefit 2020 per gli autoveicoli a benzina in produzione si stabilisce che gli importi pubblicati siano validi sino a giugno 2020.

Read More
04
Feb

Riscatto laurea «light» anche per chi sceglie il calcolo contributivo

No Tags | Notiziario

Una circolare Inps amplia le chance per il recupero agevolato degli anni di università. In base a età e contributi, ecco quando e di quanto possono migliorare i tempi di uscita

Read More
03
Feb

Dichiarazione Sostitutiva Unica (ISEE): online la modalità precompilata

No Tags | Notiziario

L’INPS, con la notizia del 3 febbraio 2020, comunica la possibilità di accedere telematicamente alla compilazione della Dichiarazione Unica Sostitutiva, il cosiddetto ISEE precompilato. Il servizio online agevola e semplifica la compilazione della DSU con dati precompilati grazie alla condivisione delle informazioni fornite dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS.

Read More
03
Feb

Equo compenso: dalla Regione Lazio una spinta al riconoscimento delle prestazioni professionali

No Tags | Notiziario

Arriva il via libera dalla Giunta regionale del Lazio alla delibera che impone alle amministrazioni e alle società partecipate l’inderogabilità dei parametri ministeriali per i compensi professionali e vieta l’utilizzo di clausole vessatorie ed eccessivi ribassi nei bandi. Una delibera rivoluzionaria che permette a tutti i professionisti del Lazio di tirare un sospiro di sollievo. Lo ha reso noto Confprofessioni con un comunicato del 3 febbraio 2020.

Read More
03
Feb

I movimenti sui conti dei soci si presumono riferiti alla società se è a ristretta base azionaria

No Tags | Notiziario

La possibilità che le movimentazioni sui conti correnti dei soci possano riferirsi all’impresa a ristretta base azionaria è elevata: conseguentemente tale presunzione può legittimamente essere utilizzata dall’Ufficio. Peraltro, l’Amministrazione non deve dimostrare che tutte le movimentazioni sui c/c dei terzi (soci, amministratori o procuratori generali) rispecchino operazioni aziendali: non occorre la prova della natura fittizia dell’intestazione dei conti, ma solo la presunzione di riferibilità degli stessi o di alcune operazioni alla società. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 2407, depositata il 3 febbraio 2020.

Read More