Blog

21
Feb

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a gennaio 2020

No Tags | Notiziario

Con riferimento al mese di gennaio 2020 è pari a 0,271341 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 21 febbraio 2020, che ha stabilito in 102,7 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di gennaio 2020 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro.

Read More
21
Feb

Procedure automatizzate per il rimborso delle tasse scolastiche

No Tags | Notiziario

In una risposta a consulenza giuridica su istanza del ministero dell’Istruzione sottolineata l’esenzione assoluta – Procedure automatizzate per il rimborso delle tasse scolastiche

Read More
21
Feb

Miani: è arrivato il momento del giusto riconoscimento della professione

No Tags | Notiziario

Si sono conclusi nella giornata di ieri 20 febbraio i lavori degli Stati generali della professione dei Dottori commercialisti e degli Esperti Contabili. Al centro del dibattito il tema della tassazione e dell’evasione fiscale. Per il presidente dei commercialisti Miani la riforma dell’IRPEF si deve concentrare anzitutto sui redditi tra 28.000 e 55.000 euro. L’assemblea ha affrontato anche altri temi quali le prospettive della professione e il ruolo dei commercialisti per la legalità. Non è mancato il richiamo alla nuova riforma della crisi d’impresa licenziata e corretta dal Governo a pochi mesi dalla stessa emanazione. Ancora una volta l’impressione che […]

Read More
21
Feb

Rivalutazione beni con spettro ampio ma benefici ritardati

No Tags | Notiziario

Read More
20
Feb

Tasse scolastiche pagate da studenti esonerati: come chiedere il rimborso

No Tags | Notiziario

Gli studenti che seppur esonerati avessero provveduto al pagamento delle tasse scolastiche, possono richiedere il rimborso applicando le procedure automatizzate contenute nel Provvedimento n. 18173 del 7 febbraio 2014, che disciplina l’utilizzo delle procedure per tutti i rimborsi di tasse e imposte dirette e indirette che siano pagati dall’Agenzia delle Entrate. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 3 del 20 febbraio 2020, con cui ha chiarito la normativa applicabile in tema di tasse scolastiche.

Read More
20
Feb

Malattia trasporto pubblico locale: entro il 31 marzo le istanze di rimborso

No Tags | Notiziario

Devono essere presentate entro il 31 marzo 2020 le dichiarazioni con cui i datori di lavoro del settore del traporto pubblico locale possono richiedere al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il rimborso degli oneri sostenuti per erogare l’indennità di malattia ai lavoratori dipendenti per l’anno 2019. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, insieme al comunicato stampa, i modelli di dichiarazione che devono essere trasmessi a mezzo PEC all’indirizzo: dgprevidenza.div6@pec.lavoro.gov.it.

Read More
20
Feb

Osservatorio sul precariato: occupazione più stabile nel 2019

No Tags | Notiziario

Positivi i dati che emergono dall’Osservatorio sul precariato predisposto dall’INPS con riferimento all’anno 2019: il lavoro a tempo indeterminato e in apprendistato continua a crescere, mentre si riducono ancor più i contratti a tempo determinato e intermittente. Rimane invece stabile il ricorso alle prestazioni di lavoro accessori.

Read More
20
Feb

Pensioni LPP svizzere: la ritenuta applicabile

No Tags | Notiziario

Coerentemente con quanto avviene per le rendite AVS, anche la ritenuta sulle pensioni LPP svizzere deve ritenersi applicata a titolo di imposta ed esonera gli interessati dagli obblighi dichiarativi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 2 del 20 febbraio 2020, con cui ha specificato che adesso la ritenuta è applicata dagli intermediari finanziari italiani che intervengono nel pagamento anche sulle somme corrisposte in Italia da parte della gestione della previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità svizzera (LPP), ivi comprese le prestazioni erogate dagli enti o istituti svizzeri di prepensionamento, maturate sulla base anche […]

Read More
20
Feb

Ecco come la navicella spaziale può evitare di pagare l’Iva

No Tags | Notiziario

L’agenzia delle Entrate fissa le condizioni in base alle quali la progettazione e lo sviluppo di componenti per la navetta non sono imponibili per l’imposta sul valore aggiunto

Read More
20
Feb

Casa, bonus verde anche per il 2020: ecco quanto vale e come ottenerlo

No Tags | Notiziario

Il Milleproroghe prolunga fino al 31 dicembre la detrazione del 36% su aree verdi, terrazze, pozzi e recinzioni

Read More