Blog

11
Mag

Fase 2-Covid19: il protocollo per le imprese del settore lapideo

No Tags | Notiziario

Il 16 aprile 2020, Confindustria Marmomacchine, Anepla e Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, si sono incontrate in modalità telematica per stabilire orientamenti comuni in merito alle misure da adottare negli ambienti di lavoro, nella prospettiva di coniugare la ripresa delle attività produttive del settore industriale dell’escavazione e lavorazione marmo, pietre ornamentali, lapidei e affini, con la fondamentale necessità di garantire ai lavoratori adeguati livelli di protezione, sicurezza e serenità lavorativa. Con la presente intesa, le parti intendono rafforzare la divulgazione, tra le imprese e i lavoratori; di come il COVID-19 rappresenti un rischio biologico generico, per il quale occorre adottare misure […]

Read More
11
Mag

Transazione fiscale: le novità del Codice non possono attendere

No Tags | Notiziario

La procedura ha stentato e stenta a decollare, privando non solo i contribuenti, ma l’intero sistema, di un aiuto fondamentale per l’uscita dalle crisi

Read More
09
Mag

Lavoro agile a richiesta

No Tags | Notiziario

Read More
09
Mag

Reddito di emergenza da 400 a 800 euro per due mesi da maggio

No Tags | Notiziario

Read More
09
Mag

Credito d’imposta cedibile anche in modo parziale

No Tags | Notiziario

Read More
09
Mag

Vending machine, riepilogo giornaliero per i corrispettivi

No Tags | Notiziario

Read More
08
Mag

Cura Italia: sospensione termini e proroga DURC fino al 29 ottobre 2020

No Tags | Notiziario

Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con una nota del 6 maggio 2020, chiarimenti e indicazioni precise riguardo i termini di sospensione applicabili ai procedimenti amministrativi, secondo quanto disto dalla legge di conversione del decreto Cura Italia. L’Ispettorato specifica le modalità di notifica dei verbali e i relativi termini per adempiere, indicando altresì i termini di proroga di tutti i certificati emessi e ricordando che i DURC in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020 conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2020.

Read More
08
Mag

Vending machine: la trasmissione dei corrispettivi mediante il Registratore Telematico

No Tags | Notiziario

Nell’ipotesi in cui nel medesimo locale in cui si trova la vending machine, il soggetto titolare effettui cessioni di beni o prestazioni di servizi soggette all’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi mediante Registratore Telematico, quest’ultimo può essere utilizzato per trasmettere telematicamente anche i dati dei corrispettivi relativi ai distributori automatici. Lo ha sottolineato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 125 dell’8 maggio 2020 con cui ha anche ricordato la definizione di distributore automatico, vending machine.

Read More
08
Mag

Ecobonus e sisma bonus: come cedere il credito d’imposta

No Tags | Notiziario

In tema di credito d’imposta ecobonus e sisma bonus è possibile cedere il credito anche parzialmente in favore di soggetti diversi (eventualmente mantenendone per sé una parte), anche in tempi diversi e dopo aver già utilizzato in compensazione alcune rate del credito (o parte di esse), che naturalmente non saranno cedibili. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 126 dell’8 maggio 2020. E’ possibile anche cedere le rate del credito che non sono ancora utilizzabili in compensazione, fermo restando che il cessionario utilizzerà in compensazione i crediti ricevuti secondo l’originaria dislocazione temporale delle rate […]

Read More
08
Mag

Covid-19: compiti e funzioni del medico competente in azienda

No Tags | Notiziario

Nella circolare del 29 aprile 2020, il Ministero della Salute definisce compiti e funzioni del medico competente nella collaborazione con il datore di lavoro e con le Rls/Rlst per l’attuazione delle misure di contrasto e contenimento della diffusione del Coronavirus, già individuate dal Protocollo per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19 negli ambienti lavorativi e dal Documento tecnico INAIL sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione. In particolare, nella Fase 2, i medici competenti vanno coinvolti preliminarmente nelle attività di informazione ai lavoratori, che andranno […]

Read More