Blog

08
Mag

La moratoria sui prestiti si fa in tre: scoperti, rate e rientri «congelati»

No Tags | Notiziario

Anche gli autonomi possono chiedere la sospensione temporanea dei finanziamenti già accesi

Read More
07
Mag

Cassa integrazione: bonifico diretto presso Poste Italiane in caso di IBAN errato

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 1904 del 2020 l’INPS rilascia le procedure di gestione finalizzate a favorire la tempestiva erogazione dell’integrazione salariale in presenza di codici IBAN, indicati nelle domande di liquidazione della prestazione, che risultano non corretti o non validati dagli Istituti di credito e da Poste Italiane. Nella attuale situazione emergenziale, in considerazione della necessità di rendere disponibili al lavoratore le somme dell’integrazione salariale nel più breve tempo possibile, in presenza degli errori suddetti il pagamento verrà effettuato attraverso l’utilizzo del bonifico domiciliato. L’Istituto procede alla variazione della modalità di riscossione, annullando il codice IBAN non corretto sul modello SR41/SR43 […]

Read More
07
Mag

Esame di stato commercialisti: un’unica prova orale a distanza

No Tags | Notiziario

A causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, per la prima sessione dell’anno 2020 l’esame di Stato delle Professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile nonché di Revisore Legale è costituito, da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza. Lo ha previsto il Ministero della Università con D.M. 29 aprile 2020, n. 57. Il Decreto prevede che gli atenei devono garantire che la prova orale verta su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e che sia in grado di accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.

Read More
07
Mag

Soggetto passivo dell’IVA: il prestatore di servizi non deve accertare la stabile organizzazione

No Tags | Notiziario

Non si possono accollare al prestatore di servizi obblighi incombenti alle autorità tributarie, pretendendo che esso indaghi sui rapporti contrattuali tra una controllante e la sua controllata. Pertanto, la Corte di Giustizia UE ha dichiarato che, l’esistenza nel territorio di uno Stato membro di una stabile organizzazione di una società stabilita in uno Stato terzo non può essere desunta, da un prestatore di servizi, dalla mera circostanza che tale società ivi possieda una controllata, e che tale prestatore non è tenuto a prendere informazioni, ai fini di una siffatta valutazione, sui rapporti contrattuali tra i due soggetti.

Read More
07
Mag

Cassa integrazione in deroga per le aziende plurilocalizzate: istruzioni per la domanda

No Tags | Notiziario

L’INPS, con la circolare n. 58 del 7 maggio 2020, illustra la gestione delle misure a sostegno del reddito previste dal decreto “Cura Italia”, relativamente ai trattamenti di cassa integrazione in deroga per unità produttive site in 5 o più Regioni o Province autonome in ipotesi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’Istituto fornisce le istruzioni operative per la presentazione della domanda e per il passaggio successivo alla ricezione, da parte del datore di lavoro, del provvedimento di autorizzazione: l’invio del modello “SR41” entro sei mesi, all’INPS, per la liquidazione dei pagamenti.

Read More
07
Mag

Auto, moto, bici, monopattini: ecco le vere regole per gli spostamenti nella Fase 2

No Tags | Notiziario

Obbligo di mascherina, distanziamento anche nell’abitacolo, annunci di più piste ciclabili e liberalizzazione dei micromezzi elettrici. Ecco che cosa c’è di vero

Read More
07
Mag

kit per l’emergenza con vista sulla riforma

No Tags | Notiziario

Migliorare il sistema fiscale, nella prospettiva di favorire la crescita economica attraverso un fisco più efficiente, più equo, più moderno, stabile e certo. È l’obiettivo che si…

Read More
06
Mag

Inquadramento previdenziale: attività plurime e reinquadramento INPS

No Tags | Notiziario

L’INL, con la circolare n. 1 del 2020, chiarisce alcuni aspetti critici riguardanti l’attività di controllo dell’inquadramento previdenziale dei datori di lavoro svolto dal proprio personale ispettivo. In particolare, dopo aver esaminato le caratteristiche salienti dei vari settori in cui possono essere svolte le attività di lavoro, il documento di prassi fornisce indicazioni per i casi di svolgimento sussitenza di attivitù plurime e riguardo le procedure di reinquadramento.

Read More
06
Mag

Coronavirus e Giustizia Tributaria: il protocollo delle udienze da remoto

No Tags | Notiziario

Lo schema di protocollo riguardante le udienze da remoto del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria prevede che in questa fase di emergenza è necessario che tutte le parti del processo si dotino di strumenti di collegamento da remoto per favorire le sessioni in conferenza tra i Giudici del Collegio giudicante, favorire la trattazione anche orale delle cause urgenti, e favorire la partecipazione attiva delle parti. Quanto alla piattaforma informatica di collegamento da remoto, il documento chiarisce che sarà quella indicata dal Ministero delle Finanze.

Read More
06
Mag

Fase 2 Covid-19: riapertura in sicurezza per aziende e studi professionali

No Tags | Notiziario

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n.12 del 2020, ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti poste riguardo l’organizzazione degli spazi e dei momenti di lavoro oltre che su diritti e doveri di datori di lavoro e lavoratori con riferimento a questa Fase 2. Il documento contiene, inoltre, utili consigli per gli eventuali controlli dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che ha chiesto ai propri Uffici territoriali di contribuire, su richiesta delle Prefetture, alle necessarie verifiche circa la ricorrenza delle condizioni previste per la prosecuzione delle attività produttive, industriali e commerciali, in un’ottica di doverosa collaborazione alla gestione […]

Read More