Blog

06
Mag

Decreto Cura Italia e Decreto Liquidità: nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

No Tags | Notiziario

In riferimento al riconoscimento del bonus ai lavoratori dipendenti poiché la norma è stata emanata in ragione della situazione epidemiologica da Coronavirus riscontrata nel nostro Paese, il sostituto d’imposta italiano non può erogare il bonus di euro 100 ai propri dipendenti che svolgono l’attività lavorativa all’estero. Si tratta di uno dei chiarimenti fornito dall’Agenzia dell’Entrate con la circolare n. 11 del 6 maggio 2020 in merito al Decreto Legge n. 18 del 2020, Decreto Cura Italia, e al Decreto Legge n. 23 del 2020, Decreto liquidità.

Read More
06
Mag

Parte la carica all’Isee il passaporto di vecchi e nuovi aiuti

No Tags | Notiziario

Sono oltre 4 milioni le dichiarazioni già richieste quest’anno nonostante il blocco dei Caf. Altri servizi da «filtrare»: reddito d’emergenza, nuovo RdC, bonus vacanze e sussidi locali

Read More
06
Mag

Isee, ora serve l’indicatore «corrente» che fotografa i dati più recenti

No Tags | Notiziario

Se la situazione economica della famiglia è cambiata in modo sensibile si può chiedere l’aggiornamento degli aiuti percepiti

Read More
05
Mag

Fondi di solidarietà: dall’11 maggio procedura telematica esclusiva per domande di esodo

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 1863 del 2020, l’INPS rende noto che dal prossimo 11 magio 2020, le domande di Prestazioni di esodo dei Fondi di solidarietà e accompagnamento alla pensione potranno essere presentate esclusivamente online attraverso la nuova funzionalità predisposta e resa disponibile dall’Istituto. L’invio potrà essere anche massivo. Sempre attraverso il portale istituzionale è altresì possibile scaricare le lettere di certificazione dei lavoratori.

Read More
05
Mag

Cumulo e totalizzazione contributiva: chiarimenti su lavoratori agricoli

No Tags | Notiziario

L’INPS, con il messaggio n. 1867 del 2020, chiarisce alcuni specifici criteri di cumulo e totalizzazione dei periodi assicurativi, per la liquidazione della pensione per i lavoratori in possesso di contribuzione agricola. Il documento di prassi indica le modalità di trattazione del pro quota per la determinazione della misura del trattamento di vecchiaia, anticipata, inabilità e superstiti. Si indicano inoltre le regole per la trasformazione della contribuzione giornaliera agricola dipendente in settimane.

Read More
05
Mag

Precompilata 2020: per il modello 730 invio, integrazioni e modifiche dal 14 maggio

No Tags | Notiziario

È disponibile da oggi, sul sito dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata: sono oltre 991 milioni i dati messi a disposizione dei contribuenti. Dal 14 maggio fino al 30 settembre, si potrà accettare, modificare e inviare il modello 730. Per il modello Redditi precompilato, via libera alle modifiche dal 14 maggio; la trasmissione sarà possibile a partire dal 19 maggio e fino al 30 novembre.

Read More
05
Mag

Scritture contabili: la sottile differenza tra l’occultamento e l’omessa tenuta

No Tags | Notiziario

Nel nostro ordinamento l’omessa istituzione di scritture contabili è punita con una sanzione amministrativa, mentre l’occultamento o la distruzione delle stesse scritture contabili costituisce un grave reato. Nei fatti, tuttavia, può accadere che il contribuente – pur non avendo istituito la contabilità – riceva delle fatture o le emetta (senza provvedere ai successivi adempienti contabili) e non le conservi. In queste ipotesi, ricorre la fattispecie penale. È la conclusione cui è giunta la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12858 depositata il 24 aprile 2020.

Read More
05
Mag

Arriva il 730 precompilato: il nuovo modello in 6 domande e risposte

No Tags | Notiziario

Da oggi martedì 5 maggio è disponibile la dichiarazione precompilata sul portale dell’Agenzia. La scadenza per l’invio del 730 è stata spostata al 30 settembre 2020

Read More
04
Mag

Covid-19: nuovo modulo di autocertificazione per gli spostamenti dal 4 maggio

No Tags | Notiziario

Nonostante dal 4 maggio l’autocertificazione non sarà più indispensabile per alcuni spostamenti, il Ministero dell’Interno ha reso disponibile il nuovo modello di autodichiarazione, scaricabile oppure compilabile direttamente sul sito. Il Ministero ha comunque precisato che può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali. Come sempre, gli operatori di polizia avranno comunque dei moduli che potranno essere compilati al momento dalle persone al momento del controllo. Formalmente gli spostamenti devono ancora essere giustificati con il modulo, in ogni caso il governo ha specificato che per chi va al lavoro si potrà esibire un tesserino e potrebbe […]

Read More
04
Mag

Covid-19: formazione e aggiornamento in materia di salute e sicurezza

No Tags | Notiziario

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa che è disponibile, nell’apposita sezione dedicata del sito, una nuova FAQ che riguarda gli obblighi per l’aggiornamento della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il Ministero del Lavoro precisa che, in considerazione della situazione eccezionale, caratterizzata dalle misure di contenimento volte a evitare e prevenire il contagio da COVID-19, in coerenza con il principio introdotto dal Decreto-legge n. 18 del 2020, la mancata effettuazione dell’aggiornamento non preclude lo svolgimento dell’attività lavorativa. Fermo restando, naturalmente, l’obbligo di completare l’aggiornamento immediatamente dopo la fase emergenziale. Inoltre, al fine di contemperare […]

Read More