Blog

19
Mag

Rimborsi per volontariato nella protezione civile: procedure per i datori di lavoro

No Tags | Notiziario

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la direttiva, datata 24 febbraio 2020, con cui vengono stabilite le procedure utili per la presentazione delle domande di rimborso da parte dei datori di lavoro pubblici o privati per il recupero degli emolumenti pagati al lavoratore impegnato come volontario e ai volontari lavoratori autonomi/liberi professionisti delle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Nel documento sono contenute le indicazioni utili ai datori di lavoro, ai lavoratori autonomi e alle organizzazioni di volontariato.

Read More
19
Mag

Distacchi di personale: il trattamento fiscale ai fini IVA

No Tags | Notiziario

Secondo il regime nazionale non sono da intendere rilevanti agli effetti IVA i prestiti o i distacchi di personale a fronte dei quali è versato solo il rimborso del relativo costo. Diversamente i giudici comunitari hanno evidenziato come le prestazioni di servizi devono considerarsi effettuate a titolo oneroso, operazioni imponibili, laddove nel rapporto intercorrente tra prestatore e beneficiario, sia ravvisabile una relazione. Lo ha evidenziato Assonime con la circolare n. 8 del 19 maggio 2020, con cui ha analizzato la questione della disciplina dei prestiti personali.

Read More
19
Mag

Tari ridotta se il servizio di raccolta rifiuti è stagionale

No Tags | Notiziario

Se il servizio della raccolta rifiuti non venga erogato ovvero se lo stesso venga posto in essere con modalità diverse da quelle dovute, quando cioè lo scostamento da queste ultime abbia il carattere di gravità e permanente non fruibilità, il contribuente ha diritto ad una riduzione della tassazione.Tra tali ipotesi rientra quella del servizio solo stagionale: la Tari dovuta per i singoli p.i. deve essere quindi commisurata ai mesi in cui la raccolta rifiuti è regolarmente svolta. Questo il principio sancito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 9107 depositata il 18 maggio 2020.

Read More
19
Mag

Modello 730 entro fine maggio per avere i rimborsi a luglio

No Tags | Notiziario

È vero che c’è tempo fino al 30 settembre, ma chi presenta il 730 entro la fine del mese di maggio potrà avere l’eventuale rimborso già a luglio. Quello…

Read More
19
Mag

Gestire un Ordine professionale? C’è una scuola che insegna come fare

No Tags | Notiziario

I Consigli nazionali si organizzano anche in e-learning per chi vuole ricoprire l’incarico nei collegi territoriali. Tra le varie iniziative l’ultima arrivata è quella dei commercialisti

Read More
18
Mag

Versamento accise: quando è consentita la compensazione con crediti per altre imposte

No Tags | Notiziario

È consentito versare le accise utilizzando il modello di pagamento unificato “F24 ACCISE”, con possibilità di compensazione con crediti per altre imposte, fermo restando che è esclusa la possibilità di effettuare compensazioni tra somme dovute a titolo di accisa e crediti derivanti da altri tributi se il debito d’imposta da assolvere è relativo ad un soggetto diverso da colui che esegue il pagamento. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 4 del 18 maggio 2020.

Read More
18
Mag

Premi di produttività: aggiornati i dati ufficiali sui contratti depositati

No Tags | Notiziario

Sono stati pubblicati, sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro, i dati aggiornati sull’andamento dei premi di produttività depositati al 14 maggio 2020. I contratti riguardanti premi di produttività che risultano depositati riguardano principalmente aziende che operano nel settore dei servizi e hanno sede nelle regioni dell’Italia settentrionale. Si tratta soprattutto di contratti sottoscritto a seguito di accordi azienda. Il Report esamina anche le diverse tipologie di risultato cui sono collegati gli obiettivi di premialità dedotti nei contratti.

Read More
18
Mag

Sospensione versamenti contributivi: codici da inserire nelle denunce contributive

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 2047 del 2020, l’INPS interviene, in vista della scadenza di versamento dei contributi prevista per il 18 maggio 2020, per indicare le modalità di compilazione delle relative denunce contributive in caso di opzione per la sospensione dei versamenti contributivi. L’Istituto, in particolare, elenca i codici da inserire sia per i datori di lavoro del settore privato, che per i soggetti iscritti alla Gestione pubblica e per i committenti che versano la contribuzione alla Gestione separata. La sospensione si estende anche ai soci lavoratori, artigiani e commercianti, delle società.

Read More
18
Mag

Coronavirus: le novità sulle regole doganali e sul commercio internazionale

No Tags | Notiziario

Nell’ambito dell’Unione Europea, le attività di inchiesta volte a ottenere i dati e le informazioni necessari per determinare l’esistenza di pratiche di dumping o di sovvenzione proseguono anche se limitate e con adeguamenti imposti dall’emergenza da Coronavirus. Lo ha evidenziato Assonime con la circolare n. 7 del 17 maggio 2020, con cui ha analizzato l’impatto sulle regole doganali e sul commercio internazionale delle misure straordinarie emanate per fronteggiare l’emergenza da Coronavirus. Il documento si sofferma tra l’altro sulle misure previste dal Governo Italiano per acquisire dispositivi di protezione individuale (DPI) e materiale sanitario.

Read More
18
Mag

Le imposte vanno rinviate a quando le imprese avranno flussi per pagarle

No Tags | Notiziario

La crisi economica che la pandemia ha creato e creerà mette gli Stati di fronte all’urgenza di impostare nuove politiche fiscali

Read More