Blog

04
Nov

Esenzione IVA anche per le cessioni di beni anti Covid ai grossisti e alla grande distribuzione

No Tags | Notiziario

Con riferimento ai beni anti Covid, si applica il regime Iva agevolato per le cessioni effettuate a favore dei grossisti che rivendono a vari settori merceologici, nonché a favore della grande distribuzione, che acquista sia per i propri dipendenti sia per rivendere ai clienti, potranno godere del trattamento agevolato. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 525 del 4 novembre 2020 con cui ha ricordato che l’ambito soggettivo di applicazione è molto ampio nel senso che è applicabile a un qualsiasi cedente o acquirente, nonché stadio di commercializzazione.

Read More
04
Nov

Assegno di ricollocazione: due nuove funzionalità Anpal per i percettori

No Tags | Notiziario

Novità in materia di Assegno di ricollocazione con la pubblicazione da parte dell’Anpal, che ha introdotto due nuove funzionalità per la gestione delle procedure da parte degli aventi diritto al sussidio. Si tratta di due nuove modalità telematica con cui è possibile effettuare a distanza la sostituzione del soggetto erogatore e la comunicazione di indisponibilità delle sedi.

Read More
03
Nov

Premio ai lavoratori dipendenti anche in caso di attività sindacale se svolta in presenza

No Tags | Notiziario

In caso di svolgimento dell’attività sindacale, affinché possa trovare applicazione il premio ai lavoratori dipendenti di cui all’articolo 63 del decreto Cura Italia occorre che l’attività sindacale sia svolta “in presenza”, ovvero è necessario che su convocazione dell’Amministrazione i dipendenti in distacco o in permesso sindacale risultino presenti in ufficio. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 519 del 3 novembre 2020. Laddove l’attività sindacale fosse svolta in altri luoghi sarà cura dell’Amministrazione di appartenenza acquisire idonea documentazione finalizzata all’attestazione della presenza e riconoscere, sotto la propria responsabilità, il beneficio economico.

Read More
03
Nov

Registro nazionale aiuti: individuato l’ufficio per il coordinamento del processo di gestione degli aiuti di Stato

No Tags | Notiziario

Nell’ambito del settore Controllo della Direzione Centrale Piccole e medie imprese, l’ufficio Controllo delle agevolazioni è stato individuato quale ufficio di riferimento in materia di aiuti di Stato per gli adempimenti connessi alla registrazione nel Registro nazionale aiuti e nei registri SIAN e SIPA. Lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 343456 del 3 novembre 2020. Alle attribuzioni dell’ufficio è stato aggiunto inoltre il coordinamento delle attività demandate all’Agenzia delle Entrate per la gestione degli aiuti di Stato.

Read More
03
Nov

Cessione quinto pensione: tassi d’interesse in calo per il quarto trimestre

No Tags | Notiziario

L’INPS, nel messaggio n. 4078 del 2020, provvede ad aggiornare i tassi d’interesse applicabili alle operazioni di cessioni del quinto per il quarto trimestre del 2020. I tassi variano in misura direttamente proporzionale dell’età del soggetto richiedente e sono utili alla determinazione dei tassi usurari.

Read More
03
Nov

Incentivo IO lavoro: fruizione compatibile con cig Covid

No Tags | Notiziario

Nell’approfondimento del 3 novembre 2020, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro esegue una sintetica analisi delle caratteristiche, dei requisiti e dell’iter da seguire in riferimento alla procedura amministrativa di richiesta per la fruizione dell’Incentivo IO Lavoro. In particolare, il documento di prassi si sofferma sulla possibilità di fruire dell’incentivo anche in caso di sospensione dell’attività o di ricorso alla cassa integrazione Covid-19.

Read More
02
Nov

Azienda in regime di contabilità semplificata: cosa fare in caso di donazione

No Tags | Notiziario

In generale, la donazione dell’azienda non costituisce realizzo di plusvalenza alcuna, in capo al donante, a condizione che l’azienda venga assunta dall’avente causa ai medesimi valori fiscalmente riconosciuti nei confronti del dante causa. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 516 del 2 novembre 2020 con cui ha analizzato le norme inerenti la donazione di una azienda in regime di contabilità semplificata, alla luce delle modifiche apportate con la legge di bilancio 2017 e delle integrazioni operate in relazione alle modalità di riporto delle perdite.

Read More
02
Nov

Bonus facciate anche per gli immobili patrimonio

No Tags | Notiziario

E’ possibile beneficiare dell’agevolazione del “bonus facciate” anche con riferimento agli immobili patrimonio. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 517 del 2 novembre 2020. Infatti, questa agevolazione deve ritenersi applicabile non solo agli immobili strumentali ma anche gli immobili patrimonio, di cui all’articolo 90 del Tuir, ossia quei beni che non sono né beni strumentali né beni merce, ma costituiscono un investimento per l’impresa, in considerazione del tenore letterale della disposizione normativa che nell’indicare i beni oggetto dei lavori prescinde dalla loro classificazione.

Read More
02
Nov

Covi-19: l’effetto della crisi sull’occupazione femminile

No Tags | Notiziario

Il 55,9% dei posti di lavoro persi per gli effetti della crisi sanitaria da Covid-19 in corso è al femminile. Tra il 2° trimestre 2019 e lo stesso periodo del 2020 perse 470 mila lavoratrici, a fronte di 841 mila posti totali in meno, con un incremento di 707 mila inattive (+8,5%). È il quadro che emerge dall’ultimo focus della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, che guarda alle donne come risorsa per l’intera tenuta del Paese.

Read More
02
Nov

INL: collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme

No Tags | Notiziario

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha pubblicato la circolare n. 7 del 30 ottobre 2020, che sostituisce la circolare n. 3/2016 del Ministero del Lavoro, con la quale fornisce, al proprio personale ispettivo, le istruzioni per un corretto svolgimento dell’attività di vigilanza con particolare riferimento alla disciplina della c.d. etero-organizzazione e dell’attività dei riders esercitata tramite piattaforme digitali.

Read More