Blog

10
Nov

Aperture partite Iva in aumento del 3% nel terzo trimestre del 2020

No Tags | Notiziario

In aumento del 3% circa le nuove partite IVA nel terzo trimestre del 2020, rispetto allo scorso anno. Lo ha evidenziato il Mef con la pubblicazione dei dati da parte dell’Osservatorio sulle Partite IVA. Il 43,8% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 21,7% al Centro e quasi il 33,9 al Sud e Isole. Rispetto al 2019 si è avuto un incremento di avviamenti in Valle d’Aosta (+16,8%), in Calabria (+11,9%) e in Basilicata (+11,8%). Il confronto con lo stesso periodo dell’anno scorso mostra il calo maggiore nelle Marche, in Piemonte e in Liguria.

Read More
10
Nov

Società di comodo anche se svolge attività stagionali

No Tags | Notiziario

La disciplina delle società di comodo è finalizzata a reprimere l’abuso del ricorso al fenomeno societario per beneficiare di agevolazioni, nonché per schermare l’effettivo proprietario dei beni ai fini elusivi delle normative di settore. Naturalmente, l’applicazione della disciplina incontra un limite in tutti i casi in cui ci siano cause oggettivamente previste dalla normativa nonché quelle documentate dal contribuente, che di fatto impediscono concretamente il superamento delle soglie fissate. Fra queste, come chiarito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 25266 depositata il 10 novembre 2020, non vi rientra espressamente la natura stagionale dell’attività, fatta salva l’esibizione di una prova contraria […]

Read More
10
Nov

Dimissioni telematiche: obbligo delega e PIN per i soggetti abilitati

No Tags | Notiziario

Nella nota n. 3575 del 2020, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali illustra le nuove funzionalità introdotte alla procedura obbligatoria da utilizzare per le dimissioni telematiche e la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro. Al fine di tutelare ulteriormente la privacy dei soggetti interessati è possibile ricercare unicamente le comunicazioni trasmesse da ciascun soggetto abilitato e dovrà essere compilato un nuovo modulo di delega prima della trasmissione del modello.

Read More
09
Nov

Superbonus cumulabile anche con bonus facciate

No Tags | Notiziario

E’ possibile, in linea di principio, fruire sia del Superbonus che del bonus facciate, a condizione che siano distintamente contabilizzate le spese riferite ai diversi interventi e siano rispettati gli adempimenti specificamente previsti in relazione a ciascuna detrazione. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 538 del 9 novembre 2020, con cui ha anche approfondito la modalità di determinazione del 30 per cento dell’intervento agevolabile, necessario per esercitare l’opzione per il cd. sconto in fattura o per la cessione del credito corrispondente al Superbonus in relazione a ciascuno stato di avanzamento dei lavori (SAL).

Read More
09
Nov

Scambio azionario mediante conferimento: quando si applica il valore normale

No Tags | Notiziario

In tema di realizzo controllato, il riferimento esclusivo al parametro valutativo dell’incremento del patrimonio netto realizzato dalla conferitaria, non consente di ricondurre nell’alveo dell’articolo 177, comma 2, del TUIR una fattispecie, caratterizzata da uno scambio azionario mediante conferimento al quale “accede” un corrispettivo in denaro ad integrazione delle azioni ricevute dal conferente. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 537 del 9 novembre 2020. Torna applicabile la regola generale di valutazione prevista dall’articolo 9, comma 2 e 4, lett. a), del TUIR, per le operazioni di conferimento in società quotate.

Read More
09
Nov

Versamenti sospesi Covid-19: disponibili le codeline per Artigiani e Commercianti

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 4161 del 2020, l’INPS interviene riguardo la ripresa dei versamenti sospesi per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 con particolare riferimento alle modalità di pagamento che devono essere applicate da Artigiani e Commercianti. A tal fine è infatti fondamentale utilizzare l’esatta codeline resa disponibile all’interno del Cassetto previdenziale dei soggetti interessati, al fine di consentire l’abbinamento dei versamenti effettuati.

Read More
09
Nov

Decreto Agosto: tutela dei lavoratori fragili anche in smart working

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 4157 del 2020, l’INPS interviene riguardo la disciplina d’emergenza introdotta dai decreti Covid-19 a tutela dei c.d. lavoratori fragili, impiegati presso datori di lavoro pubblici e privati. I chiarimenti contenuti nel documento di prassi riguardano i documenti da fornire a comprova riconoscimento della disabilità con connotazione di gravità e la possibilità di ricorrere alla variazione delle mansioni svolte per poter adottare modalità di lavoro agile.

Read More
07
Nov

Bonus impatriati anche a chi lavora da remoto per l’estero

No Tags | Notiziario

Read More
07
Nov

Coerenza fiscale anche in crisi

No Tags | Notiziario

Read More
07
Nov

Rinnovi contrattuali: si riapre la stagione. Con quali presupposti?

No Tags | Notiziario

10 milioni di lavoratori con contratti collettivi nazionali di lavoro scaduti. E’ la fotografia della situazione attuale. E quest’anno, con una crisi sanitaria in atto, i nodi del sistema italiano di relazioni industriali rischiano di emergere in tutta la loro drammaticità. Da una parte il sindacato che vuole recuperare una parte del potere di acquisto andato perduto, dall’altra Confindustria che chiude a trattative sul tema salariale. Nel silenzio delle istituzioni, (forse) distratte dalle vicende della pandemia Covid-19, cosa dobbiamo auspicarci a vantaggio di tutti?

Read More