Blog

06
Nov

Studi di settore: Reddito inferiore rispetto ai parametri standardizzati va provato dal contribuente

No Tags | Notiziario

Con l’ordinanza n. 24870, depositata il 6 novembre 2020, la Corte di Cassazione ha confermato il proprio orientamento in base al quale , in tema di parametri e studi di settore, spetta al contribuente, nella fase amministrativa ma, soprattutto, contenziosa, l’onere di allegare e provare, senza limitazioni di mezzi e di contenuto, la sussistenza di circostanze di fatto tali da allontanare la sua attività dal modello normale al quale i parametri fanno riferimento. In questo modo giustifica un reddito inferiore a quello che sarebbe stato normale secondo la procedura di accertamento tributario standardizzato.

Read More
06
Nov

Non sono sufficienti i valori OMI per rettificare il prezzo di vendita dell’immobile

No Tags | Notiziario

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24875 depositata il 6 novembre 2020, ha ribadito che i valori OMI non sono da soli sufficienti a fondare una rettifica ai fini delle imposte indirette per una compravendita, non essendo gli stessi una fonte di prova sul maggior valore effettivo dell’immobile. La pretesa erariale deve essere basata anche su ulteriori elementi, non avendo le stime OMI i requisiti di gravità, precisione e concordanza, rivestendo solo una funzione di ausilio per l’esercizio della potestà di valutazione estimativa del bene.

Read More
06
Nov

Decreto Ristori: le misure per il lavoro sotto la lente dei Consulenti del Lavoro

No Tags | Notiziario

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la Circolare n. 22 del 2020, con cui esegue l’analisi degli strumenti lavoristici e previdenziali introdotti dal decreto Ristori e per i quali il premier Giuseppe Conte, ha annunciato un rinforzo con il decreto Ristori bis di prossima emanazione. Il documento di prassi si sofferma sulle principali misure e sulle condizioni per il legittimo ricorso alle stesse, puntando anche sulla disciplina della proroga del Reddito di emergenza e sullo sgravio alternativo alla Cig.

Read More
06
Nov

Decreto Agosto prepensionamento poligrafici: remissione in termini entro il 14 dicembre

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 4019 del 2020, l’INPS interviene riguardo le modalità di riconoscimento della sussistenza dello stato di invalidità civile, necessario per l’accesso alle agevolazioni ad esso collegate, attraverso il QR Code. In particolare nel documento di prassi vengono fornite le modalità di rilascio e verifica del codice quick-response.

Read More
05
Nov

Sanzioni: non dovute se collegate alla pretesa annullata

No Tags | Notiziario

Secondo la Corte di Cassazione – sentenza n. 24732 depositata il 5 novembre 2020 – nel caso di annullamento di una pretesa tributaria e delle relative sanzioni, l’impugnazione proposta con esclusivo riferimento all’imposta si estende, in virtù del suo effetto espansivo interno, anche nei confronti delle sanzioni, che sono direttamente dipendenti dalla statuizione sulla pretesa. Resta salva l’ipotesi per cui queste ultime possono essere altresì annullate per ragioni diverse ed autonome rispetto all’imposta.

Read More
05
Nov

IVA: le prestazioni delegate fra imprese coassicuratrici non sono esenti

No Tags | Notiziario

Con l’ordinanza n. 24714, depositata il 5 novembre 2020, la Corte di Cassazione ha confermato il proprio orientamento, in base al quale, in tema di Iva, l’attività oggetto della clausola di delega al coassicuratore, non può essere considerata operazione esente, perché per un verso non ha natura assicurativa e, per altro verso non è accessoria rispetto a questa. Nella circostanza è stato altresì chiarito che la coassicurazione non modifica la ripartizione pro-quota del rischio tra i coassicuratori, né concerne aspetti essenziali dell’attività d’intermediario o di mediatore di assicurazione con particolare riguardo alla ricerca di potenziali clienti.

Read More
05
Nov

Iscrizione Inps per i dilettanti

No Tags | Notiziario

Read More
05
Nov

Domande al via e accordi entro fine anno per il Fondo nuove competenze

No Tags | Notiziario

Read More
04
Nov

SPID: dal 6 novembre non sarà più possibile richiedere credenziali Cliclavoro

No Tags | Notiziario

Lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) costituisce la nuova modalità con cui cittadini, imprese, lavoratori, enti e associazioni possono accedere ai servizi online del Ministero. Sarà l’unica modalità di accesso consentita a partire dal 15 novembre 2020. Inoltre, in vista dell’avvio di questa nuova modalità di accesso, dal 6 novembre 2020 non sarà più possibile effettuare nuove registrazioni sul portale Cliclavoro.

Read More
04
Nov

Esenzione IVA per i detergenti disinfettanti: i chiarimenti dell’Agenzia

No Tags | Notiziario

Con riferimento ai beni anti covid, con detergenti disinfettanti per mani il legislatore ha voluto far riferimento ai soli prodotti per le mani con potere disinfettante, e in particolare ai biocidi o presidi medico chirurgici. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 529 del 4 novembre 2020 con cui ha ricordato che questi prodotti non vanno confusi con i comuni igienizzanti per le mani, esclusi dall’ambito oggettivo di applicazione dell’articolo 124 del Decreto Rilancio, DL 34 del 2020.

Read More