Blog

13
Feb

APE sociale: quando e come è (in)compatibile con altri redditi

No Tags | Notiziario

La legge di Bilancio 2021 ha prorogato l’APE sociale. L’anticipo pensionistico è ammesso per disoccupati, caregivers, invalidi almeno al 74% e addetti a lavori gravosi che abbiano compiuto almeno 63 anni di età e non siano titolari di pensione diretta, in Italia o all’estero e che matureranno i requisiti nel corso del 2021. È cumulabile, entro certi limiti, con altri redditi di lavoro, ma non con l’indennità di disoccupazione NASpI e con gli indennizzi per la cessazione di attività commerciali. La durata massima è ancora di 4 anni. Per la presentazione delle domande cono confermate le scadenze dello scorso anno […]

Read More
12
Feb

Covid-19 e interventi di sostegno pubblico: quali effetti sul fabbisogno di liquidità delle imprese

No Tags | Notiziario

La nota tematica n. 5 del 2021 del Mef analizza gli effetti della crisi Covid-19 sul fabbisogno di liquidità delle imprese italiane, prima e dopo gli interventi di sostegno pubblico. Lo studio si concentra sulle imprese non finanziarie con fatturato fino a 50 milioni di euro e con un numero di dipendenti inferiore alle 250 unità. La principale conclusione dello studio è che le misure hanno contribuito a limitare il fabbisogno di liquidità delle imprese. In particolare, la moratoria sui debiti, i contributi a sostegno delle strutture di costo e i trasferimenti a fondo perduto sono stati strumenti particolarmente efficaci […]

Read More
12
Feb

Consultazione telematica delle planimetrie catastali: nuove modalità di accesso

No Tags | Notiziario

L’accesso al sistema telematico dell’Agenzia delle entrate per la consultazione delle planimetrie catastali è consentito ai soggetti abilitati alla presentazione telematica degli atti tecnici di aggiornamento del catasto edilizio urbano, ai notai, nonché ai segretari o delegati della pubblica amministrazione abilitati all’utilizzo delle procedure telematiche anche per altri atti o attività concernenti l’immobile, purché insiti nell’incarico conferito da parte di soggetto legittimato, e può essere esercitato anche per il tramite di propri collaboratori professionali a tal fine delegati e specificamente abilitati al servizio, secondo le modalità indicate nel sito internet dell’Agenzia. Lo ha stabilito l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento […]

Read More
12
Feb

Pompe funebri aziende private, sciolta la riserva sul rinnovo del CCNL

No Tags | Notiziario

Per i dipendenti da imprese esercenti attività di pompe e trasporti funebri, in data 10 febbraio 2021Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno sciolto la riserva sull’ipotesi di accordo 26 gennaio 2021 siglata con Feniof per il rinnovo del CCNL. Rideterminati i minimi tabellari. Di rilievo le novità in materia di malattia, infortunio sul lavoro, previdenza integrativa. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2021 e scadrà il 31 dicembre 2024.

Read More
12
Feb

Federazioni e società sportive: adempimenti e versamenti INAIL prorogati al 31 maggio

No Tags | Notiziario

L’INAIL, con la circolare n. 7 del 2021, fornisce istruzioni operative per l’applicazione della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei premi per l’assicurazione obbligatoria per le federazioni sportive nazionali, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e società sportive professionistiche e dilettantistiche. Nel documento di prassi sono indicati i termini e le modalità di ripresa degli adempimenti e dei versamenti, a partire dal 31 maggio 2021, anche a rate.

Read More
11
Feb

Covid-19 e criminalità finanziaria: nei crediti d’imposta valorizzare l’intervento dei professionisti

No Tags | Notiziario

Nell’ambito dell’emergenza Covid 19, con riguardo ai crediti di imposta riconosciuti sulla base delle misure temporanee introdotte dalla legislazione emergenziale, è importante tenere conto delle indicazioni della UIF e valorizzare l’intervento dei professionisti cui compete il rilascio di visti di conformità e asseverazioni, allo scopo di intercettare eventuali sospetti di comportamenti funzionali alla creazione artificiosa dei medesimi crediti. Lo ha reso noto la stessa UIF mediante una comunicazione dell’11 febbraio 2021 con cui ha fornito chiarimenti sulla prevenzione di fenomeni di criminalità finanziaria connessi con l’emergenza da Covid-19.

Read More
11
Feb

Aperture partite Iva in diminuzione del 6% nel quarto trimestre del 2020

No Tags | Notiziario

In diminuzione del 6% circa le nuove partite IVA nel quarto trimestre del 2020, rispetto allo scorso anno. Lo ha evidenziato il Mef con la pubblicazione dei dati da parte dell’Osservatorio sulle Partite IVA. Il 44,8% delle nuove aperture è localizzato al Nord, il 21% al Centro e quasi il 33,4 al Sud e Isole. Rispetto al 2019 si evidenziano flessioni in quasi tutti i territori: le principali sono avvenute in Puglia (-21,2%) e Marche (-18,8%), mentre in netta controtendenza appare il Veneto (+26,5%); in lievissimo aumento anche la Sicilia (+0,2%).

Read More
11
Feb

Lavoro portuale: limiti conformi alla normativa UE se necessari a garantire la sicurezza e prevenire gli infortuni

No Tags | Notiziario

Una legge che riserva il lavoro portuale a lavoratori riconosciuti può essere compatibile con il diritto dell’Unione se mira a garantire la sicurezza nelle zone portuali e la prevenzione degli infortuni sul lavoro. L’intervento di una commissione amministrativa paritetica nel riconoscimento dei lavoratori portuali non è né necessario né appropriato per conseguire l’obiettivo perseguito. È quanto dichiara la Corte di Giustizia UE nella sentenza dell’11 febbraio 2021 nelle cause riunite n. C-407/19 e C-471/19.

Read More
11
Feb

Assicurazione infortuni in ambito domestico: procedure e modulistica

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 6 del 2021, l’INAIL individua i termini e le modalità di gestione dell’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico, in base a quanto disposto dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze del 13 novembre 2019. Nel documento di prassi l’Istituto riepiloga i requisiti per l’iscrizione, le modalità di presentazione telematica della domanda di prestazione e le peculiarità delle attività svolte che devono rientrare tra quelle specificate. Alla circolare è allegata tutta la modulistica per la gestione delle pratiche di denuncia.

Read More
10
Feb

Sistema INFOIL: nuove istruzioni operative per la definizione dei piani di adeguamento

No Tags | Notiziario

Il sistema INFOIL di deposito dovrà garantire la possibilità di consultazione a posteriori dei dati quantitativi di misura utilizzati dal depositario per l’emissione degli e-DAS e degli e-AD, per la definizione delle contabilità aziendali, per gli invii telematici dei dati nonché per la liquidazione dell’imposta. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Dogane con la pubblicazione della circolare n. 6 del 10 febbraio 2021, inerente l’assetto impiantistico dei depositi operanti in INFOIL e le istruzioni operative per la definizione dei piani di adeguamento.

Read More