APE sociale: quando e come è (in)compatibile con altri redditi
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato l’APE sociale. L’anticipo pensionistico è ammesso per disoccupati, caregivers, invalidi almeno al 74% e addetti a lavori gravosi che abbiano compiuto almeno 63 anni di età e non siano titolari di pensione diretta, in Italia o all’estero e che matureranno i requisiti nel corso del 2021. È cumulabile, entro certi limiti, con altri redditi di lavoro, ma non con l’indennità di disoccupazione NASpI e con gli indennizzi per la cessazione di attività commerciali. La durata massima è ancora di 4 anni. Per la presentazione delle domande cono confermate le scadenze dello scorso anno […]