Blog

10
Feb

Differimento elezioni CNDCEC: il Ministero della Giustizia indicherà una nuova data

No Tags | Notiziario

Il Ministero della Giustizia in merito al differimento delle elezioni del CNDCEC, fissate il prossimo 13 aprile 2021, condivide la necessità che l’elezione del Consiglio nazionale avvenga successivamente a quelle degli organi territoriali, ritenendo non conforme alla disciplina normativa la circostanza che l’elezione del Consiglio nazionale possa avvenire da parte degli Ordini territoriali il cui mandato sia scaduto. Lo ha reso noto il CNDCEC con l’informativa n. 14 del 10 febbraio 2021 con cui ha specificato che sarà cura del Ministero indicare la nuova data per la convocazione dei Consigli degli Ordini nella quale si dovrà procedere alle operazioni elettorali […]

Read More
10
Feb

Inquadramento unico delle società del gruppo, basta una dichiarazione

No Tags | Notiziario

Read More
10
Feb

Inps congelato per gli autonomi

No Tags | Notiziario

Read More
09
Feb

Attività di spettacolo viaggiante: i chiarimenti sulla vendita di titoli con biglietterie automatizzate

No Tags | Notiziario

Nell’ambito dell’attività di spettacolo viaggiante e parchi di divertimento, deve escludersi che le regole individuate per la vendita di titoli di accesso attraverso reti di comunicazione elettronica, tra le quali figurano i requisiti dei sistemi di biglietterie automatizzate, derivino dal mero contrasto al fenomeno del secondary ticketing. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a consulenza giuridica n. 2 del 9 febbraio 2021. In ogni caso la nuova disciplina non esclude la possibilità di procedere ad acquisti non online, ossia intermediati da operatori, di titoli di accesso in numero superiore a 10.

Read More
09
Feb

Spese per la frequenza scolastica: la trasmissione dei dati all’Agenzia delle entrate

No Tags | Notiziario

Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 39069 del 9 febbraio 2021 sono state individuate le modalità tecniche di trasmissione all’Agenzia delle entrate stessa dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica e inoltre sono state disciplinate le modalità di esercizio dell’opposizione all’inserimento dei dati relativi alle spese per la frequenza scolastica e/o alle erogazioni liberali agli istituti scolastici nella dichiarazione precompilata. Con riferimento all’anno 2020, l’opposizione può essere esercitata a partire dalla data di pubblicazione del presente provvedimento.

Read More
09
Feb

Pescatori autonomi: aggiornata la contribuzione dovuta per il 2021

No Tags | Notiziario

L’INPS, è intervenuta con la circolare n. 18 del 2021, per comunicare le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e rammenta le modalità e i termini per il versamento della contribuzione per l’anno 2021. Nello stesso documento di prassi l’Istituto specifica che Le imprese che esercitano la pesca costiera e le imprese che esercitano la pesca nelle acque interne e lagunari possono continuare a fruire degli sgravi di cui all’articolo 11 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, con le stesse modalità previste negli anni precedenti.

Read More
09
Feb

Gruppi industriali: requisiti dell’attività esclusiva infragruppo

No Tags | Notiziario

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 19 del 2021 interviene riguardo i requisiti richiesti in merito alla classificazione delle imprese facenti parte di Gruppi industriali. L’Istituto specifica che il requisito dell’attività svolta in via esclusiva nei confronti e in favore delle altre imprese del gruppo. A tal fine vengono fornite nuove indicazioni amministrative.

Read More
08
Feb

Supercondominio e sostituzione dell’impianto termico centralizzato: chi può accedere al Superbonus

No Tags | Notiziario

Ai fini del Superbonus, qualora in un condominio costituito da più edifici (supercondominio), la sostituzione dell’impianto termico centralizzato non consenta il miglioramento di due classi energetiche ma tale risultato è raggiunto solo per alcuni edifici oggetto di ulteriori interventi trainanti o trainati, possono accedere al Superbonus solo i condòmini che possiedono le unità immobiliari all’interno degli edifici oggetto dei predetti ulteriori interventi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 94 dell’8 febbraio 2021. La verifica del rispetto dei requisiti necessari per accedere al Superbonus va effettuata con riferimento a ciascun edificio e, in particolare, il […]

Read More
08
Feb

Contribuente “non residente Schumacker”: è deducibile l’assegno di mantenimento all’ex coniuge

No Tags | Notiziario

Il contribuente “non residente Schumacker” che corrisponde un assegno di mantenimento all’ex coniuge ha diritto alla deduzione del relativo importo dal reddito imponibile. Diversamente, la persona fisica non residente “ordinario” non ha diritto a dedurre dal reddito imponibile gli assegni erogati all’ex coniuge. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 93 dell’8 febbraio 2021, con cui ha specificato il trattamento fiscale applicabile all’assegno di mantenimento erogato all’ex coniuge da una persona fiscalmente residente in Francia.

Read More
08
Feb

Occupazione, smartworking e ammortizzatori sociali: siano priorità per il Governo Draghi

No Tags | Notiziario

Sono tante le priorità che il Governo Draghi dovrà immediatamente affrontare: tra queste il lavoro costituisce una corsia preferenziale per via dei numeri di emergenza, sottolineate ancora una volta dall’ultima rilevazione ISTAT di dicembre. Servono riforme di sistema utili per rilanciare il futuro del Paese, anche tramite i fondi che saranno assegnati al Recovery Plan”. Questa la posizione programmatica del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.

Read More