Blog

08
Feb

Metalmeccanica aziende industriali, rinnovato il CCNL

No Tags | Notiziario

Per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e della installazione di impianti, Federmeccanica e Assistal con Fiom-CGIL, Fim-CISL e Uilm-UIL hanno siglato l’ipotesi di accordo 5 febbraio 2021 per il rinnovo del CCNL. Novità di rilievo in tema di inquadramento e classificazione del personale, ridefinizione dei minimi tabellari legata alla nuova classificazione, aumento della contribuzione aziendale al fondo di previdenza integrativa. L’accordo decorre dalla data di stipula e scadrà il 30 giugno 2024.

Read More
08
Feb

CIRCOLARE N. 4/2021 – ALIQUOTE GESTIONE SEPARATA INPS 2021

· | News

Per la contribuzione 2021 dovuta dagli iscritti alla Gestione separata dell’INPS, rimangono invariati minimali e massimali di reddito mentre si registra un incremento dell’aliquota contributiva a carico dei professionisti per finanziare l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (I.S.C.R.O.). Nulla cambia, invece, per quanto riguarda i collaboratori e altre figure assimilate.

Read More
06
Feb

Oneri Inps sui professionisti, + 0,26%

No Tags | Notiziario

Read More
06
Feb

Ok investimenti tassati al 26%

No Tags | Notiziario

Read More
06
Feb

Covid-19 a deducibilità ampia

No Tags | Notiziario

Read More
06
Feb

Fatture elettroniche con bollo a domicilio

No Tags | Notiziario

Read More
05
Feb

INPS-Congedo Covid19: è online la procedura per la domanda

No Tags | Notiziario

E’ disponibile sul sito dell’INPS la procedura per l’invio delle domande di Congedo straordinario, rivolto ai genitori lavoratori dipendenti, per sospensione della didattica in presenza nelle classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado situate nelle aree cosiddette zone rosse e per i figli in situazione di disabilità grave, in caso di sospensione della didattica in presenza di scuole di ogni ordine e grado o in caso di chiusura dei centri diurni a carattere assistenziale. Lo comunica l’INPS con il messaggio 515 del 2021.

Read More
05
Feb

Gestione separata: le aliquote contributive del 2021

No Tags | Notiziario

Con circolare n. 12 del 5 febbraio 2021, l’INPS ha comunicato i valori aggiornati per il 2021 dei minimali e massimali di contribuzione e delle aliquote contributive dovute dai lavoratori iscritti alla gestione separata. La disciplina riguarda sia i lavoratori autonomi, per i quali l’aliquota è prevista nella misura del 33%, sia i professionisti senza cassa, per i quali l’aliquota è fissata nella misura del 25%, sia i collaboratori. Le aliquote, i minimali e massimali di contribuzione sono sostanzialmente confermati.

Read More
05
Feb

ILCCI, Campione d’Italia: pronte le modalità di applicazione dell’imposta locale

No Tags | Notiziario

L’ILCCI si applica alle forniture di beni e alle prestazioni di servizi effettuate da soggetti passivi d’imposta nel Comune nei confronti di consumatori finali nonché alle importazioni di beni effettuate da consumatori finali, compresa l’introduzione di beni provenienti dal territorio dell’Unione europea. Lo ha previsto il decreto del Mef del 16 dicembre 2020, concernente le modalità di applicazione  dell’imposta locale di consumo a Campione d’Italia, istituita dalla Legge di Bilancio 2020. Il decreto indica anche i casi di esenzione, esclusione e di applicazione delle sanzioni.

Read More
05
Feb

Riforma IRPEF, Corte dei Conti: il prelievo Irpef è concentrato su poche categorie di reddito

No Tags | Notiziario

La revisione dell’Irpef dovrebbe essere preceduta da una chiara definizione degli obiettivi che con tale imposta si vogliono raggiungere e, conseguentemente, dalla scelta di un modello di riferimento che porti a rinvigorire l’opzione originaria per una base imponibile onnicomprensiva o, al contrario, a imboccare definitivamente quella della tassazione duale, ma in una logica di organicità e coerenza. Lo ha affermato il Presidente della Corte dei Conti, Guido Carlino, in audizione presso le Commissioni congiunte Finanze e tesoro di Senato della Repubblica e Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del […]

Read More