Blog

16
Mar

Premi dati ai soci e non utilizzati: il rimborso dell’imposta sostitutiva versata in eccesso

No Tags | Notiziario

Nell’ambito di premi dati ai soci, il contribuente potrà recuperare l’imposta sostitutiva versata in eccesso rispetto all’importo effettivamente dovuto mediante richiesta di rimborso da presentare all’ufficio competente. Tale istanza di rimborso dovrà essere accompagnata dalla documentazione probatoria atta a dimostrare l’ammontare dell’imposta sostitutiva versata (in eccesso) in relazione a premi dati ai soci, ma dagli stessi non utilizzati e pertanto restituiti in termini di punti/premio ai clienti stessi. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 182 del 16 marzo 2021.

Read More
16
Mar

Decontribuzione Sud: esonero applicabile anche ai giornalisti subordinati

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 5 del 2021, l’INPGI recepisce le disposizioni dettate dalla Legge di Bilancio 2021 riguardo la decontribuzione Sud che, per effetto dell’intervenuta autorizzazione da parte dell’UE, è applicabile per tutto l’anno in corso. L’esonero spetta anche ai datori di lavoro che hanno in forza giornalisti lavoratori dipendenti. L’Istituto specifica i casi di non applicabilità e la misura dello sgravio spettante, pari al 30% fino al 2025, poi ridotto al 20% per gli anni 2026 e 2027 ed al 10% fino al 2029.

Read More
16
Mar

Comunicazione PMI, rinnovato il CCNL: lavoro agile e “diritto alla disconnessione”

No Tags | Notiziario

Per i dipendenti della piccola e media impresa della comunicazione, dell’informatica, dei servizi innovativi e della microimpresa, UNIGEC CONFAPI e UNIMATICA CONFAPI con SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL hanno siglato l’ipotesi di accordo 9 marzo 2021, rinnovando così il CCNL di categoria. Le principali novità riguardano gli importi e le decorrenze dei nuovi minimi tabellari suddivisi per settore, le maggiorazioni per lavoro straordinario, notturno e festivo, le integrazioni introdotte per quanto riguarda la disciplina del lavoro agile con particolare riferimento al “diritto alla disconnessione” da tutti i dispositivi aziendali. L’accordo decorre dal 1° gennaio 2020 e scadrà il […]

Read More
15
Mar

Nessuna ritenuta d’acconto per contributi Covid-19 erogati ai lavoratori autonomi

No Tags | Notiziario

Con riferimento ai contributi erogati a seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 ai lavoratori autonomi, nel caso in cui sia stata applicata sui contributi erogati la ritenuta a titolo di acconto, sorgerà il diritto al recupero in capo ai sostituiti. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 173 del 15 marzo 2021. A tal fine l’importo trattenuto deve essere restituito al sostituito direttamente dal sostituto d’imposta, che potrà recuperare il relativo importo come credito da utilizzare in compensazione in F24. Nel quadro ST del modello 770/2021 il sostituto evidenzierà, pertanto, l’eccesso di versamento delle ritenute […]

Read More
15
Mar

Iva al 10% per oli vegetali impiegati per generare energia elettrica

No Tags | Notiziario

E’ possibile fruire dell’IVA agevolata per la cessione di oli vegetali, solo nel caso in cui questi siano impiegati da parte dei cessionari per finalità di generazione di energia elettrica. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 19 del 15 marzo 2021, con cui ha richiamato le numerose modifiche effettuate al Testo Unico delle imposte sulla produzione e sui consumi, d.lgs. 26 ottobre 1995, n. 504, tra cui la sostituzione delle parole “oli minerali” con “prodotti energetici”.

Read More
15
Mar

Certificazione Unica 2021: tutti i modi per richiederla all’INPS

No Tags | Notiziario

L’INPS, nella circolare n. 44 del 2021, specifica quali sono le modalità di rilascio della Certificazione Unica 2021 i relativi adempimenti svolti dall’Istituto. Oltre alla possibilità di scaricare la CU dal portale istituzionale, i soggetti interessati potranno rivolgersi a sportelli di Patronati e intermediari abilitati oppure fare richiesta di trasmissione via PEC. Modalità semplificate di rilascio sono previste per particolari categorie di soggetti e per gli eredi di contribuenti deceduti.

Read More
15
Mar

Smart working e congedi per i dipendenti. Bonus baby sitter (anche) per i professionisti

No Tags | Notiziario

Smart working per i lavoratori dipendenti con figli under 16. Congedi, parzialmente retribuiti per la cura dei figli minori di anni 14, o non indennizzati per i figli da 14 a 16 anni. Ed ancora, bonus baby sitter fino a 100 euro settimanali per i genitori di figli minori di anni 14, lavoratori autonomi o iscritti alla gestione separata INPS, per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico e per i lavoratori dipendenti del settore sanitario. Sono le nuove misure disposte dal decreto legge n. 30 del 2021 nei casi di sospensione delle attività scolastiche, di infezione o […]

Read More
13
Mar

La diffida non tocca i contributi

No Tags | Notiziario

Read More
13
Mar

Plusvalenze esenti, requisito ridotto anche in uscita

No Tags | Notiziario

Read More
13
Mar

Patent box, per le imprese scelta tripla nelle dichiarazioni

No Tags | Notiziario

Read More