Blog

16
Set

Edificio visibile dal mare: rientra nel bonus facciate

No Tags | Notiziario

Con la riposta alla domanda di interpello n. 595 del 16 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrato ha chiarito che rientra nel bonus facciate anche l’edificio che affacci sul mare e non da vie, strade o suoli pubblici. La ratio della normativa in esame è infatti, quella di incentivare gli interventi edilizi, finalizzati al decoro urbano, rivolti a conservare l’organismo edilizio, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell’organismo stesso, in conformità allo strumento urbanistico generale ed ai relativi piani attuativi favorendo, altresì, lavori di miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici.

Read More
16
Set

Dirigenti di agenzie marittime ed aeree. Modifiche e proroga del CCNL

No Tags | Notiziario

Con l’accordo 13 settembre 2021 Federagenti e Manageritalia hanno stabilito di prorogare fino al 31 dicembre 2021 la vigenza del CCNL per i dirigenti di agenzie marittime raccomandatarie, agenzie aeree e mediatori marittimi e di apportare alcune modifiche al CCNL in tema di assistenza e previdenza integrative. I temi oggetto di modifica sono: aggiornamento e formazione professionale, welfare, malattia (Fondo Mario Besusso), infortunio, Fondo Mario Negri, Fondo Antonio Pastore.

Read More
16
Set

Dipendenti delle farmacie private: rinnovo del CCNL

No Tags | Notiziario

Il 7 settembre 2021 è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del CCNL dei dipendenti delle farmacie private. L’ipotesi di accordo è stata firmata da Federfarma con Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil. Il nuovo contratto collettivo nazionale, che scadrà il 31 agosto 2024, definisce in particolare la classificazione del personale, i nuovi minimi tabellari, il contributo da destinare per il finanziamento dell’Ente bilaterale, il livello di riduzione oraria annua, l’assistenza integrativa e introduce un compenso Covid legato all’attività svolta per l’emergenza sanitaria.

Read More
16
Set

CIRCOLARE N. 8/2021 – ESONERO DAL VERSAMENTO DEI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI

· · · · | News

È possibile presentare la domanda per beneficiare dell’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alle Gestioni INPS. L’’esonero spetta a favore dei soggetti iscritti alle Gestioni previdenziali INPS (Gestione IVS artigiani / commercianti, Gestione separata INPS, compresi soci di società e soci di studi associati).; iscritti agli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenzadi cui al D.Lgs. n. 509/94 (CNPADC, Inarcassa, CIPAG, ENPAM, ecc.) e D.Lgs. n. 103/96 (Casse Interprofessionali); con un reddito 2019 non superiore a € 50.000 che hanno subito una riduzione del fatturato / corrispettivi 2020 non inferiore al 33% rispetto a quello del 2019.

Read More
15
Set

Esenzione Iva per Green pass per avvenuta guarigione da COVID-19

No Tags | Notiziario

Il rilascio del Green pass, attestante l’avvenuta guarigione da COVID-19, da parte dei medici di medicina generale ai pazienti assistiti a domicilio, è riconducibile nell’ambito applicativo dell’esenzione dall’IVA di cui all’art. 10, primo comma, n. 18), del Decreto Iva. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 591 del 15 settembre 2021 con cui ha evidenziato come lo scopo principale di questi certificati va ravvisato nella tutela preventiva della salute dei cittadini in considerazione della situazione epidemiologica in atto e della sua evoluzione.

Read More
15
Set

Dipendente distaccato all’estero in smart working in Italia: periodo non computabile per la retribuzione convenzionale

No Tags | Notiziario

Il requisito del soggiorno nel Paese estero per un periodo superiore a 183 giorni nell’arco di dodici mesi, necessario ai fini dell’applicabilità della retribuzione convenzionale non si ritiene rispettato qualora nel predetto arco temporale il dipendente distaccato all’estero svolga la prestazione lavorativa nel nostro Paese in smart working, soggiornando, pertanto, all’estero per un periodo non superiore a 183 giorni. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 590 del 15 settembre 2021 con cui ha sottolineato come lo svolgimento in Italia dell’attività lavorativa in smart working comporta la presenza fisica della dipendente nel nostro Paese.

Read More
15
Set

TFR e crediti di lavoro: indici ISTAT aggiornati a agosto 2021

No Tags | Notiziario

Con riferimento al mese di agosto 2021 è pari a 2,759531 il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate. A seguito del comunicato ISTAT del 15 settembre 2021, che ha stabilito in 104,7 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) (senza tabacchi), sono stati rielaborati i coefficienti validi per il mese di agosto 2021 del trattamento di fine rapporto e dei crediti di lavoro.

Read More
15
Set

Contratto a termine con causali dei contratti collettivi: nessun limite temporale a proroghe e rinnovi

No Tags | Notiziario

Arrivano dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 1363 del 2021, le istruzioni operative con riferimento alla modifica alla disciplina delle causali nel contratto a tempo determinato. In particolare, l’Ispettorato pone in evidenza la circostanza per cui il limite temporale di applicazione della disciplina introdotta dal decreto Sostegni bis si riferisce soltanto alla prima stipula di contratti di lavoro a tempo determinato di durata superiore a 12 mesi e non anche alle proroghe o rinnovi di tali contratti.

Read More
14
Set

Beni anti Covid: iva agevolata anche per i letti ospedalieri di terapia intensiva

No Tags | Notiziario

I letti ospedalieri di terapia intensiva possono rientrare nel regime agevolato previsto per i beni necessari per il contenimento dell’emergenza COVID a condizione che siano classificabili nei codici doganali richiamati dalla circolare 12/D del 2020 dell’Agenzia delle Dogane. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 583 del 14 settembre 2021 con cui ha ricordato che le cessioni di questi beni anti Covid sono esenti da IVA, senza pregiudizio del diritto alla detrazione in capo al cedente degli stessi, se effettuate entro il 31 dicembre 2020, mentre se effettuate a partire dal 1°gennaio 2021, sono assoggettate […]

Read More
14
Set

CPO: i chiarimenti in caso di candidature di un solo genere

No Tags | Notiziario

Per i comitati pari opportunità composti da 5 componenti, per i quali è necessario eleggere 4 componenti (uno è designato dal Consiglio dell’Ordine fra i Consiglieri eletti), laddove siano presenti candidature di entrambi i generi, si potranno esprimere massimo tre preferenze a favore di uno stesso genere ed una preferenza a favore dell’altro genere; laddove siano presenti solo candidature di uno stesso genere, si potranno esprimere sino a quattro preferenze a favore dello stesso genere. Lo ha evidenziato il CNDCEC con l’emanazione dell’informativa n. 88 del 14 settembre 2021.

Read More