Blog

14
Set

INPS e Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti: siglato il protocollo d’intesa

No Tags | Notiziario

L’INPS, nel messaggio n. 3082 del 2021, ufficializza l’avvenuta sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Nel documento, siglato dai presidenti dei due Enti, si prevede senza termine l’avvio di una serie di iniziative finalizzate ad una efficace collaborazione volta all’ottimizzazione delle attività di imposizione contributiva e riscossione.

Read More
14
Set

Malattia, artisti più tutelati

No Tags | Notiziario

Read More
13
Set

Riscatto anni universitari: nuovo simulatore di calcolo gratuito

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 3080 del 2021, l’INPS rende noto che è stato attivato un servizio di libero accesso che, sulla base di pochi dati forniti dall’utente, svolge una simulazione della valutazione degli effetti del riscatto del corso universitario di studi ai fini pensionistici. Ad oggi il servizio è disponibile per gli inoccupati e per coloro che rientrano interamente nel sistema di calcolo contributivo della pensione.

Read More
13
Set

DDL malattie: l’iter parlamentare deve ripartire

No Tags | Notiziario

L’iter parlamentare del DDL relativo alle malattie e agli infortuni dei professionisti deve ripartire. Lo ha sottolineato il CNDCEC con un comunicato stampa del 13 settembre 2021 con cui ha specificato che nel caso in cui il problema siano le coperture finanziarie, bisogna valutare attentamente la proposta di dirottare su questo DDL parte del fondo stanziato per l’esonero contributivo dei professionisti. Nei mesi scorsi erano circolate nuove stime sulle coperture finanziarie del provvedimento che ridimensionavano sostanzialmente quelle precedenti, rendendo, almeno sulla carta, il prosieguo del DDL molto più agevole.

Read More
13
Set

Presidente dell’Ordine non può essere Presidente del seggio se candidato alle elezioni del CPO o del Consiglio dell’Ordine

No Tags | Notiziario

In base al Regolamento elettorale il Presidente dell’Ordine non può assumere la funzione di Presidente del seggio se è un candidato alle elezioni, non facendo alcuna differenza se sia candidato per l’elezione del Consiglio dell’Ordine o se sia candidato per l’elezione del CPO, giacché il seggio elettorale è il medesimo per entrambe le votazioni che sono indette nelle stesse giornate e con le stesse modalità. Lo ha chiarito il CNDCEC con il pronto ordini n. 173 del 13 settembre 2021.

Read More
13
Set

Green pass obbligatorio per accesso a scuola, RSA e istituti di formazione

No Tags | Notiziario

In vigore l’obbligo di green pass a scuola anche per i genitori degli studenti. La certificazione verde, prevista per gli over 12 anni e rilasciata a chi è vaccinato, guarito dal Covid o negativo ad un tampone, deve essere esibita anche dai genitori che entrano nella scuola frequentata come alunni dai figli. Nel contempo l’obbligo viene anche esteso ai dipendenti delle strutture residenziali, socio-assistenziali e socio-sanitarie.

Read More
11
Set

Contratto di rioccupazione, sgravi al via

No Tags | Notiziario

Read More
11
Set

Registri Iva precompilati al via: esigibilità e pro rata da integrare

No Tags | Notiziario

Read More
11
Set

Meno spazio alle Entrate per la riqualificazione giuridica di un contratto

No Tags | Notiziario

Read More
11
Set

PNRR e welfare aziendale: come cambiare il rapporto tra retribuzione e costo del lavoro

No Tags | Notiziario

Siamo in un periodo di forti cambiamenti stimolati dal PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) sia operativi che culturali. In un momento come questo è necessario poter ragionare su tutti i temi e in ogni campo, proprio perché non bisogna solo immaginare il futuro, ma anche prepararlo. Questo cambiamento non potrà non riguardare anche la retribuzione ed il costo del lavoro, concetti che paiono, nella loro attuale struttura, non essere adeguati a quanto il progresso richiede. La contrattazione collettiva ed il legislatore dovranno mettere in campo tutta la loro creatività e l’innovazione culturale di cui saranno capaci per far […]

Read More