Blog

03
Nov

Greenpass50+: dal 4 novembre si può circoscrivere l’ambito di verifica

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 3768 del 2021, l’INPS fa presente che è disponibile una nuova funzionalità integrativa del servizio Grrenpass50+ con cui viene consentita l’assegnazione a ciascun soggetto individuato come Verificatore dei codici fiscali dei dipendenti da verificare. In questo modo sarà possibile inserire e revocare sia le deleghe che i dipendenti da sottoporre a controllo, nonché esportare i relativi elenchi. La nuova procedura è attiva dal 4 novembre 2021.

Read More
03
Nov

Disallineamenti tra valori civilistici e fiscali di beni ammortizzabili: le modalità di recupero

No Tags | Notiziario

La variazione in diminuzione ai fini IRES deve essere recuperata nel primo periodo di imposta in cui vi è “capienza” per la deduzione di un’ulteriore quota di ammortamento fiscale, fino alla quota massima calcolata in applicazione delle aliquote tabellari previste dal decreto ministeriale del 31 dicembre 1988 e non al termine del periodo di ammortamento civilistico. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 761 del 3 novembre 2021, con cui ha evidenziato le modalità di “recupero” dei disallineamenti tra i valori civilistici e i valori fiscali di taluni beni materiali ammortizzabili.

Read More
03
Nov

Malattia professionisti: ancora nessuna certezza sul provvedimento di tutela

No Tags | Notiziario

Il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, torna a denunciare l’ingiustificabile silenzio del Governo rispetto all’iter di approvazione del disegno di legge che dovrebbe garantire la tutela per malattia e infortunio ai professionisti. Le coperture finanziarie necessarie possono essere reperite, qualora sia reale la volontà di procedere, stante consenso unanime di tutto il mondo professionale e di un’ampia maggioranza parlamentare.

Read More
02
Nov

Servizi E-DAS: dal 30 novembre operativi i controlli CPA e firmatario

No Tags | Notiziario

Nell’ambito dei servizi E-DAS, il controllo sulla CPA per Speditore e Destinatario e il controllo del firmatario saranno operativi dal 30 novembre 2021. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Dogane con un avviso del 29 ottobre 2021, con cui ha evidenziato che, in definitiva diverrà vincolante il controllo sulle trasmissioni firmate da soggetti non delegati nel MAU che verranno respinte dal sistema causando la mancata emissione del DAS. Al fine di evitare il blocco dell’emissione degli e-DAS derivante dai controlli, tutti gli operatori interessati dovranno procedere entro il 29 novembre 2021 all’aggiornamento della licenza e al perfezionamento della delega nel […]

Read More
02
Nov

Decreto fiscale: le proposte dei Commercialisti

No Tags | Notiziario

Occorre ripristinare l’originaria platea dei soggetti abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni annuali, e, quindi, all’apposizione del visto di conformità sulle dichiarazioni trasmesse, senza estenderla ai revisori legali. Lo ha evidenziato il CNDCEC nel corso dell’audizione tenutasi presso le commissioni Finanze, Tesoro, Lavoro e Previdenza sociale del Senato in merito alla conversione in legge del DL recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. I Commercialisti hanno anche insistito sulla proposta di neutralità fiscale delle operazioni di riorganizzazione delle attività di lavoro autonomo.

Read More
02
Nov

Rdc, lavori utili con green pass

No Tags | Notiziario

Read More
02
Nov

Distacco transnazionale: operativo il nuovo modello di comunicazione obbligatoria

No Tags | Notiziario

A partire dal 2 novembre i datori di lavoro che operano nell’ambito del distacco transnazionale dei lavoratori sono tenuti ad effettuare la notifica motivata per i distacchi di lunga durata. Dalla stessa data entrano in vigore le modifiche degli standard e delle regole per le comunicazioni obbligatorie dei lavoratori che vengono distaccati dall’estero in Italia.

Read More