Blog

12
Nov

Pensioni, età congelata

No Tags | Notiziario

Read More
11
Nov

Bonus sanificazione e DPI: pronto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione

No Tags | Notiziario

In tema di bonus sanificazione e DPI, per consentire ai beneficiari l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d’imposta in questione, è stato istituito il codice tributo“6951” denominato “CREDITO D’IMPOSTA SANIFICAZIONE E ACQUISTO DISPOSITIVI DI PROTEZIONE – articolo 32 del decretolegge 25 maggio 2021, n. 73”. Lo ha previsto l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 64 dell’11 novembre 2021, con cui ha ricordato che il credito d’imposta è attribuito solo in relazione agli atti stipulati tra il 26 maggio 2021 e il 30 giugno 2022.

Read More
11
Nov

Speranza di vita: requisiti pensionistici confermati per il 2023

No Tags | Notiziario

Nel decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, e datato 27 ottobre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanze comunica che, anche per l’anno 2023, non è previsto alcun incremento dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici, sulla base della speranza di vita.

Read More
11
Nov

Consultazione Uniemens: nuova modalità di consultazione ricevute

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 3897 del 2021, l’INPS illustra il meccanismo di funzionamento del servizio di consultazione dei flussi Uniemens, alla luce delle innovazioni apportate nella gestione delle visualizzazioni delle ricevute. La visualizzazione dei dati è adesso consentita, seppure per gradi differenti, a tutti i soggetti delegati o titolati a gestire le Posizioni contributive delle informazioni presenti all’interno dei flussi Uniemens trasmessi.

Read More
11
Nov

Riapertura termine per trasmissione dei crediti formativi 2017-2019: c’è tempo fino a l26 novembre

No Tags | Notiziario

Sarà possibile per gli Ordini, le SAF ed i soggetti autorizzati effettuare ulteriori importazioni dei crediti maturati dagli iscritti nel corso degli anni 2017, 2018 e 2019, fino al termine ultimo del 26 novembre 2021. Lo ha reso noto il CNDCEC con la pubblicazione dell’informativa n. 105 dell’11 novembre 2021. Gli iscritti che non hanno conseguito i crediti sufficienti per l’adempimento dell’obbligo formativo richiesto ai revisori legali nel triennio 2017/2019 potranno sanare entro il 17 gennaio 2022 il debito formativo sussistente alla data del 31 dicembre 2019, utilizzando esclusivamente il portale FAD del MEF, attivo per tale finalità dal 19 […]

Read More
10
Nov

Bonus Teatro e Spettacoli: pronte le istruzioni per richiedere il credito d’imposta

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 14 del 10 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate ha individuato le istruzioni per richiedere il nuovo bonus destinato al settore delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo, così come previsto dal Dl Sostegni. Il documento di prassi fornisce indicazioni su come ottenere il contributo, sotto forma di credito d’imposta del 90% delle spese sostenute nel 2020, sui requisiti da rispettare e sulle tipologie di spese ammissibili. In particolare, il credito d’imposta è riconosciuto a favore delle imprese che effettuano attività teatrali e spettacoli dal vivo, anche attraverso l’utilizzo di sistemi digitali, ed è utilizzabile esclusivamente […]

Read More
10
Nov

Equo compenso: il Consiglio di Stato approva bandi a prestazione gratuita

No Tags | Notiziario

ProfessionItaliane, l’associazione che racchiude al proprio interno le rappresentanze professionali che aderiscono a CUP e RPT, torna ad occuparsi di equo compenso e affida ad un comunicato stampa il proprio disappunto per la decisione del Consiglio di Stato che consente alla P.A. di emettere bandi senza stabilire sempre un compenso.

Read More
10
Nov

Agevolazioni fiscali per le Zes anche per imprese già operanti nei territori in caso di nuova attività

No Tags | Notiziario

Le agevolazioni fiscali per le Zes spettano oltre che alle nuove imprese che si insediano nelle ZES, anche alle imprese già operanti nei territori interessati, purché procedano ad avviare una nuova attività in precedenza non esercitata, da cui discenda la creazione di nuovi posti di lavoro, nel rispetto degli ulteriori requisiti e condizioni richieste dalla relativa disciplina. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 771 del 10 novembre 2021, con cui ha ricordato la finalità della diciplina.

Read More
10
Nov

Sospensione dell’attività imprenditoriale: requisiti, limiti e nuove procedure

No Tags | Notiziario

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella circolare n. 3/2021, condivisa dal Ministero del Lavoro, illustra il nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Il documento di prassi contiene le prime indicazioni operative sui nuovi requisiti e sulle procedure per sospendere l’impresa per lavoro sommerso (10% dei lavoratori “in nero”) e per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. In particolare, l’INL chiarisce che non sono più considerati irregolari (ai fini della sospensione) i lavoratori per i quali non è prevista la comunicazione preventiva di instaurazione del rapporto di lavoro, come ad esempio coadiuvanti familiari e soci.

Read More
09
Nov

Pensionati esteri nel Mezzogiorno: imposta sostitutiva anche per interessi da conti correnti

No Tags | Notiziario

Con riferimento all’agevolazione prevista per i pensionati esteri, rientrano nell’ambito applicativo dell’imposta sostitutiva del 7 per cento gli interessi derivanti da conti correnti e depositi bancari detenuti presso le banche estere nonché eventuali plusvalenze che si dovessero generare dalla cessione dei lingotti d’oro, detenuti nelle cassette di sicurezza presso banche estere nonché i dividendi percepiti in relazione alla partecipazione posseduta nella Società estera. Lo ha evidenziato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 766 del 9 novembre 2021.

Read More