Blog

27
Set

Assegno Unico: si applica da marzo il decreto semplificazioni

No Tags | Notiziario

L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 3518 del 2022 che fornisce alcune specifiche riguardo le novità normative introdotte dalla testo di conversion in legge del decreto Semplificazioni alla disciplina dell’Assegno unico e universale per i figli a carico. Le nuove regole di determinazione dell’importo spettante si applicano con decorrenza da marzo 2022 e rendono dunque talvolta necessario un ricalcolo delle differenze.

Read More
27
Set

Bonus bollette e carburante: l’analisi dei Consulenti del Lavoro

No Tags | Notiziario

Dopo la conversione in legge del decreto Aiuti-Bis è in vigore la modifica alla soglia di non concorrenza reddituale del fringe benefit, che viene innalzata per il 2022 a 600 euro. Nell’approfondimento del 27 settembre 2022 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro vengonol esaminate le novità applicabili nell’anno in corso, considerando l’ulteriore peculiarità dei bonus benzina già introdotti dal D.L. n. 21/2022. Il documento fornisce inoltre indicazioni utili per la gestione da parte dei datori di lavoro delle diverse soglie di non concorrenza reddituale attive per il 2022.

Read More
27
Set

CIRCOLARE N. 9/2022 – BONUS 200 EURO PER PROFESSIONISTI E LAVORATORI AUTONOMI: CHIARIMENTI DELLA CIRCOLARE INPS N. 103/2022

· · | News

Tra le misure introdotte dal c.d. “Decreto Aiuti” è previsto il riconoscimento di un’indennità una tantum, pari a € 200, a favore dei seguenti soggetti: commercianti / artigiani iscritti all’IVS; coltivatori diretti, coloni, mezzadri e IAP; professionisti iscritti alla Gestione separata INPS; professionisti iscritti alle relative Casse previdenziali; titolari di un reddito complessivo 2021 non superiore a € 35.000. Con il recente c.d. “Decreto Aiuti-ter” l’indennità in esame è stata aumentata di € 150 a favore dei predetti soggetti con un reddito complessivo 2021 non superiore a € 20.000. I soggetti interessati sono tenuti a presentare entro il 30.11.2022 all’INPS […]

Read More
27
Set

Bonus autonomi e professionisti: via libera alle domande

No Tags | Notiziario

Via libera alle domande di erogazione delle indennità una tantum per i lavoratori autonomi e i professionisti. Alla luce delle indicazioni fornite con la circolare n. 103 del 2022, INPS e Casse professionali hanno aperto le procedure telematiche e i soggetti aventi diritto hanno tempo fino al 30 novembre per presentare la domanda, che è unica sia per il bonus 200 euro che per quello, di importo pari a 150 euro, introdotto dal decreto Aiuti ter per i redditi più bassi. Le domande saranno accolte fino a raggiungimento del limite delle risorse all’uopo stanziate e in ordine cronologico di presentazione […]

Read More
26
Set

Somme indebitamente percepite: i chiarimenti sulla restituzione al netto delle ritenute

No Tags | Notiziario

In tema di restituzione di somme indebitamente percepite al netto delle ritenute, ai fini dell’utilizzo del credito di imposta sono irrilevanti le vicende e le modalità relative alla concreta restituzione dell’indebito (ad esempio, corresponsione rateale o mancata restituzione). Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 470 del 26 settembre 2022, con cui ha specificato che, se il sostituito, nelle more della definitività della pretesa, corrisponde al netto le somme precedentemente percepite, il sostituto potrà comunque avvalersi del credito d’imposta nel periodo in cui è avvenuta la restituzione.

Read More
26
Set

Associazione e società sportive:

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 105 del 2022, l’INPS provvede a dettare le istruzioni operative relative alla gestione della sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali per le federazioni sportive nazionali, le discipline sportive associate, gli enti di promozione sportiva e le associazioni e le società sportive professionistiche e dilettantistiche.

Read More
26
Set

Assunzione di una lavoratrice a tempo indeterminato o a termine: cosa conviene di più

No Tags | Notiziario

Per le aziende che assumono, entro il 31 dicembre 2022, lavoratici a tempo indeterminato, a prescindere dall’età anagrafica, in possesso di specifici requisiti soggettivi o oggettivi, è riconosciuto uno sgravio del 100% della quota di contribuzione previdenziale datoriale per un massimo di 18 mesi, entro il tetto massimo pari a 6.000 euro annui. L’incentivo spetta, in misura parziale, anche in caso di assunzione a tempo determinato. Quanto conviene alle aziende assumere stabilmente una lavoratrice donna?

Read More
26
Set

Estratto conto INPS: cosa fare per regolarizzare i periodi mancanti

No Tags | Notiziario

Può capitare, soprattutto in concomitanza all’avvicinarsi della fine della propria carriera lavorativa, che, da un attento esame dell’estratto conto INPS, ci si accorga dell’assenza errata di specifici periodi lavorati, o dell’indicazione di retribuzioni o redditi più bassi rispetto a quelli realmente conseguiti o, ancora, del mancato accredito di alcuni eventi coperti figurativamente. Cosa occorre fare nell’ipotesi in cui il lavoratore sia certo che il periodo mancante sia stato effettivamente lavorato e si rilevino, quindi, errori od omissioni nell’estratto conto contributivo? Le azioni da intraprendere risultano differenti, in base alla problematica riscontrata.

Read More
26
Set

Dichiarazione dei redditi: come scegliere la precompilata più adatta

No Tags | Notiziario

La redazione della dichiarazione dei redditi è un adempimento complesso e difficile, non sempre alla portata di tutti. Per venire incontro a quanti vogliono compilarsi da soli la dichiarazione, l’Agenzia delle Entrate offre una serie di aiuti rientranti nel progetto della dichiarazione precompilata. A seconda del grado di difficoltà e delle possibili opzioni a disposizione del contribuente, sono disponibili tre tipi di software, due residenti sul sito dell’Agenzia e uno da installare sul proprio PC, che facilitano significativamente la redazione della dichiarazione dei redditi delle persone fisiche attraverso il precaricamento dei dati già in possesso dell’Amministrazione Finanziaria. Si tratta delle […]

Read More
26
Set

One Legal Assist: l’assistente intelligente per Professionisti, Aziende e Pubblica Amministrazione

No Tags | Notiziario

Wolters Kluwer lancia una nuova soluzione digitale per aumentare velocità ed efficienza nell’elaborazione e consultazione di documenti.

Read More