Avviso di accertamento: il principio di unicità trova (finalmente) una consacrazione normativa. Con corollari
Assicurare il pieno e coerente rispetto del divieto di bis in idem all’interno del procedimento tributario di modo che, per ogni possibile violazione, il contribuente abbia diritto a essere gravato da una sola procedura e, quindi, a doversi difendere una sola volta. E’ quanto prevede una norma dello schema di decreto legislativo attuativo della riforma dello Statuto del contribuente, che si inserisce nel tema classico del diritto tributario se l’avviso di accertamento debba essere tendenzialmente uno ed uno solo per ciascun periodo d’imposta – principio di unicità – e avere ad oggetto la totalità del presupposto realizzato dal contribuente – […]