Blog

10
Nov

CIRCOLARE N. 8/2023 – RINVIO DEL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA DI ACCONTO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

· · · | News

L’art. 4 del decreto-legge 18.10.2023, n. 145 (c.d. “decreto Anticipi”) stabilisce che, per il solo periodo d’imposta 2023, le persone fisiche titolari di partita IVA che nel periodo d’imposta precedente dichiarano ricavi o compensi di ammontare non superiore a 170.000 euro, effettuano il versamento della seconda rata di acconto dovuto in base alla dichiarazione dei redditi, con esclusione dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi assicurativi INAIL, entro il 16.01.2024, oppure in cinque rate mensili di pari importo. Si segnala che il testo normativo potrebbe ancora subire modifiche in sede di conversione in Legge.

Read More
09
Nov

Ruling fiscali: annullabili in caso di concorrenza fiscale dannosa

No Tags | Notiziario

L’Avvocato della Corte di Giustizia UE nella causa n. C-465/20 P consiglia di ritenere giusto che i ruling fiscali emessi dall’Irlanda, nell’escludere dall’imponibile gli utili derivanti dall’utilizzazione delle licenze di proprietà intellettuale detenute da ASI e AOE, avessero conferito a tali società, tra il 1991 e il 2014, un aiuto di Stato illegale e incompatibile con il mercato interno di cui aveva beneficiato il gruppo Apple nel suo complesso. Pertanto consiglia di rinviare la causa al Tribunale per una nuova decisione nel merito. Come noto, il «ruling fiscale» consente alle imprese di sollecitare dall’amministrazione tributaria una «decisione anticipata» relativa all’imposta […]

Read More
09
Nov

Dichiarazione di successione e domanda di volture catastali: aggiornato il modello

No Tags | Notiziario

Per adeguare il modello dichiarativo ai recenti chiarimenti interpretativi intervenuti con la circolare n. 29/E del 19 ottobre 2023 sul trattamento del “Coacervo successorio e donativo”, con provvedimento de 9 novembre 2023 sono state aggiornate le relative istruzioni per la compilazione e le specifiche tecniche. In particolare, è stato eliminato lo specifico quadro dedicato agli atti a titolo gratuito tra cui le donazioni effettuate in vita dal defunto a favore degli eredi e legatari (Quadro ES).

Read More
09
Nov

Flussi 2023: aggiornato il modello per richiesta disponibilità

No Tags | Notiziario

Sul portale istituzionale di Anpal è stata pubblicata la versione aggiornata del modulo per la preventiva verifica di disponibilità che i datori di lavoro interessate a presentare le istanze per i flussi di lavoratori extra UE devono presentare prima di inoltrare la domanda telematica.

Read More
09
Nov

Smart working: obbligo di comunicazione entro 5 giorni

No Tags | Notiziario

Obbligo di comunicazione telematica dello smart working al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali entro il termine di 5 giorni dalla data di avvio del lavoro agile, ovvero entro i 5 giorni successivi in caso di modifica o cessazione. E’ quanto previsto dal disegno di legge sul lavoro, ora all’esame della Camera dei Deputati. Restano, invece, confermate le attuali modalità di comunicazione e l’aspetto sanzionatorio, ovvero l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro per ogni lavoratore interessato in caso di assenza o ritardata comunicazione.

Read More
08
Nov

Distribuzione del gas: il trasferimento d’azienda è soggetto a imposta di registro

No Tags | Notiziario

Il passaggio dal gestore uscente al gestore entrante di un’attività di distribuzione del gas e più nello specifico al trasferimento di azienda/ramo d’azienda non è rilevante ai fini IVA avendo detta operazione per oggetto non singoli beni, bensì un ”universitas (n.d.r. totale o parziale) di beni materiali, immateriali e di rapporti giuridico economici suscettibili di consentire l’esercizio dell’attività di impresa” in capo al Gestore Entrante, e che detta caratteristica fosse anche preesistente al trasferimento stesso. Ne consegue l’attrazione di tale fattispecie nell’ambito dell’imposta di registro in virtù del principio c.d. di ”alternatività” IVA/registro. A chiarirlo l’Agenzia delle Entrate nella risposta […]

Read More
08
Nov

Comunicazioni art. 36-bis: istituiti nuovi codici tributi

No Tags | Notiziario

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risoluzione n. 60 dell’8 novembre 2023 con cui ha istituito i codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973. I codici di nuova istituzione sono utilizzabili nell’eventualità in cui il contribuente, non intenda versare l’importo complessivamente richiesto, riportato nel modello di pagamento F24 precompilato allegato alla comunicazione, ma ne intenda versare solo una quota.

Read More
08
Nov

Operai agricoli: rilevazione retribuzioni al 30 ottobre 2023

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 90 del 2023, l’INPS ha fornito le istruzioni per la rilevazione delle retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2023, per la determinazione delle retribuzioni medie salariali.

Read More
08
Nov

Indennità ISCRO anche nel 2024: a chi spetta e come chiederla

No Tags | Notiziario

Il disegno di legge di Bilancio prevede, dal 2024, la stabilizzazione dell’indennità di disoccupazione ISCRO. La misura, dedicata ai soggetti iscritti alla Gestione separata INPS che esercitano per professione abituale una attività di lavoro autonomo, consiste in un contributo, erogato per un massimo 6 mensilità, nel caso in cui i beneficiari abbiano avuto un evidente riduzione del proprio reddito rispetto agli anni precedenti. Quali requisiti sono richiesti per chiederla? Come si presenta la domanda? Con quali modalità viene erogata dall’INPS?

Read More
07
Nov

Fondo servizi ambientali: contribuzione obbligatoria da novembre

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 3901 del 2023, l’INPS recepisce le novità che riguardano il Fondo bilaterale di solidarietà per il sostegno del reddito del personale del settore dei servizi ambientali, in vigore dall’11 novembre 2023. L’obbligo contributivo esteso anche alle aziende che occupano un solo dipendente entra in vigore dalla mensilità nretributiva di novembre 2023.

Read More