Blog

04
Nov

Riforma fiscale: come funziona il concordato preventivo per le partite IVA

No Tags | Notiziario

Arriva il concordato preventivo biennale rilevante ai fini delle imposte sui redditi ed Irap ma non ai fini IVA. Le nuove regole, in vigore dal 2024, si applicheranno ai contribuenti di minori dimensioni e più specificatamente a quelli per i quali si applicano gli ISA. Le proposte saranno formulate dall’Agenzia delle entrate e dovranno essere accettate entro una tempistica ben precisa. E’ quanto prevede una bozza di decreto approvato, in via preliminare, dal Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023. Nel decreto, oltre alle regole sul concordato preventivo, vengono delineate anche le norme che attuano la parte della Riforma fiscale […]

Read More
02
Nov

Clausole di good o bad leavership: quando il provento può avere natura finanziaria

No Tags | Notiziario

La presenza di clausole di good o bad leavership costituisce, in linea generale, un indicatore utile a collegare il provento all’impegno profuso dai manager nell’attività lavorativa (e quindi a produrre reddito di lavoro). Lo ha ricordato l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello n. 452 del 2 novembre 2023. Non può escludersi, tuttavia, che la ricorrenza di altri elementi di segno opposto, quali ad esempio l’esposizione a un effettivo rischio di perdita del capitale investito, possa far propendere per la natura finanziaria del provento. Viceversa, consentire ai manager di mantenere la titolarità degli strumenti finanziari anche in caso di […]

Read More
02
Nov

Archivio Comuni e Stati Esteri: cambio di denominazione per Popoli e Montemagno

No Tags | Notiziario

Con le risoluzioni n. 58/E e n. 59/E del 2 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha modificato la denominazione del Comune di Popoli, in provincia di Pescara e del Comune di Montemagno, in provincia di Asti, nell’Archivio Comuni e Stati Esteri. Per entrambi i Comuni il codice amministrativo nazionale (G878 per Popoli Terme e F556 per Montemagno Monferrato) è rimasto invariato.

Read More
02
Nov

Festività lavorate e godute: i chiarimenti dei Consulenti del Lavoro

No Tags | Notiziario

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro interviene con l’approfondimento del 2 novembre 2023 a fornire indicazioni utili su come regolamentare il godimento di tutte le parti o una parte delle festività. Nel documento di prassi si distingue il trattamento spettante per le festività lavorate da quello previsto per le festività godute, distinguendo tra lavoratori retribuiti ad ore e lavoratori mensilizzati.

Read More
02
Nov

Violazioni sicurezza lavoro: ammende e sanzioni rivalutate

No Tags | Notiziario

Saranno applicate alle violazioni commesse a partire dal 6 ottobre 2023 le ammende e le sanzioni rivalutate nella misura del 15,9% come stabilito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 724 del 2023, ha ridefinito importi massimi e minimi e chiaroto in quali casi non si applica l’incremento.

Read More
02
Nov

CIRCOLARE N. 7/2023 – COMUNICAZIONE DEL TITOLARE EFFETTIVO AL REGISTRO DELLE IMPRESE

· | News

Nell’ambito della disciplina antiriciclaggio è previsto che le imprese dotate di personalità giuridica, le persone giuridiche private tenute all’iscrizione nello specifico Registro, nonché i trust e gli istituti giuridici affini, debbano comunicare al Registro Imprese i dati relativi ai titolari effettivi entro l’11.12.2023.

Read More