Blog

27
Nov

Flussi extra UE: precompilazione istanze entro il 30 novembre

No Tags | Notiziario

I datori di lavoro interessati a presentare domande di ingresso in Italia di lavoratori extracomunitari, nell’ambito dei flussi 2025, devono procedere alla precompilazione delle domande entro il 30 novembre 2024.

Read More
27
Nov

Il distacco del lavoratore: strategia di collaborazione e valorizzazione nel mondo aziendale

No Tags | Notiziario

Il distacco, disciplinato dall’art. 30 del D.Lgs. n. 276 del 2003, rappresenta uno strumento flessibile e strategico per valorizzare il capitale umano nelle organizzazioni moderne. Basato sull’interesse del distaccante, la temporaneità e la dissociazione tra datore di lavoro e utilizzatore, il distacco trova ampia applicazione nelle reti d’impresa e nei gruppi societari. Questo istituto si configura non solo come una soluzione giuridica, ma come un elemento chiave per trasformare le dinamiche aziendali, promuovendo cooperazione e innovazione.

Read More
26
Nov

Il Bonus Agricoltura Mezzogiorno trova il codice tributo

No Tags | Notiziario

Con la risoluzione n. 56 del 26 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, mediante il modello F24, del credito d’imposta di cui all’articolo 1, commi da 98 a 108, della legge 28 dicembre 2015, n. 208, per gli investimenti nel Mezzogiorno effettuati dalle imprese del settore agricolo e di quello della pesca e dell’acquacoltura.

Read More
26
Nov

Gruppo IVA: come dimostrare il ”vincolo organizzativo”

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 228 del 26 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che l’articolo 70­ter, comma 3, del D.P.R. n. 633 del 1972 considera sussistente un vincolo organizzativo tra soggetti stabiliti nel territorio dello Stato quando tra detti soggetti esiste un coordinamento, in via di diritto, ai sensi delle disposizioni di cui al libro quinto, titolo V, capo IX, del codice civile, o in via di fatto, tra gli organi decisionali degli stessi, ancorché tale coordinamento sia svolto da un altro soggetto. Inoltre l’articolo 2497­sexies consente di inferire dal controllo, nell’accezione di cui all’articolo 2359 c.c., […]

Read More
26
Nov

Lavori socialmente utili: servizio telematico per contribuzione figurativa

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n 3959 del 2024, l’INPS presenta un nuovo servizio “Domanda di accredito contributi figurativi LSU finanziati da Enti utilizzatori” per la presentazione delle domande di accredito dei contributi figurativi utili ai soli fini del diritto a pensione, in favore dei lavoratori socialmente utili avviati alle attività progettuali.

Read More
26
Nov

Cig settore moda: domande a partire dal 3 dicembre

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 99 del 2024 l’INPS recepisce le disposizioni in materia di sostegno al reddito per i datori di lavoro e i lavoratori del settore moda, tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC). L’Istituto fornisce anche le istruzioni di compilazione del modello Uniemens da parte dei datori di lavoro. Le relative domande possono essere presentate a partire dal 3 dcembre 2024.

Read More
25
Nov

Attività svolte in periodi di imposta antecedenti a quello di erogazione: la tassazione degli incentivi

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 227 del 25 novembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che nel caso in cui l’erogazione degli emolumenti avvenga in un periodo di imposta successivo rispetto a quello in cui gli emolumenti si riferiscono, per effetto del sopraggiungere di una causa giuridica, si realizzano le condizioni per l’applicazione della tassazione separata, mentre nel caso in cui il ritardo nell’erogazione sia fisiologico, essi sono da assoggettare a tassazione ordinaria.

Read More
25
Nov

ITS Academy: riscatto periodi formativi

No Tags | Notiziario

Con la circolare INPS n. 98 del 2024, l’INPS disciplina le modalità di riscatto dei percordi formative svolti presso il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore di cui sono parte integrante gli Istituti tecnici superiori, che assumono la denominazione di Istituti tecnologici superiori (ITS Academy).

Read More
25
Nov

Trasferimento Fondi speciali elettrici e telefonici: chiarimenti su pensioni

No Tags | Notiziario

L’INPS, con il messaggio n. 3936 del 2024, fornisce alcuni chiarimenti operative riguardo il trasferimento oneroso al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) delle posizioni assicurative relative agli iscritti ai soppressi Fondi speciali Elettrici e Telefonici e assegno di esodo di cui all’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge n. 92/2012.

Read More
25
Nov

Liquidazione e accertamento dei diritti e delle spese doganali: diritto nazionale o UE?

No Tags | Notiziario

Mentre i diritti di confine saranno accertati, liquidati e riscossi grazie alle previsioni del diritto doganale unionale, i diritti doganali diversi da quelli di confine seguiranno le disposizioni nazionali. Di conseguenza anche l’IVA all’importazione, che in seguito all’intervento riformatore è stata inglobata all’interno dei diritti di confine, verrà accertata e liquidata, ma anche esatta, secondo quanto previsto dalla legislazione UE, che si occuperà anche del tema nodale inerente ai sigilli doganali. È quanto prevede il D.Lgs. n. 141/2024, di riforma del diritto doganale.

Read More