Blog

18
Dic

Il credito d’imposta Transizione 5.0 trova il codice tributo

No Tags | Notiziario

Con la risoluzione n. 63 del 18 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha previsto l’istituzione del codice tributo codice tributo “7072” per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta per gli investimenti di cui all’articolo 38 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19 – Piano Transizione 5.0. Ciascun beneficiario può visualizzare l’ammontare dell’agevolazione fruibile in compensazione, comunicato dal GSE, tramite il proprio cassetto fiscale, accessibile dall’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate.

Read More
18
Dic

Dichiarazione di transito: semplificazioni per la procedura doganale

No Tags | Notiziario

Con un documento del 18 dicembre 2024, l’Agenzia delle Dogane ha fornito indicazioni integrative sulla circolare n. 16/2024 del 29/05/2024 “Modalità di compilazione della dichiarazione di transito e corretta gestione della procedura doganale”. Il documento precisa che se il richiedente è in possesso dell’autorizzazione AEOC o AEOF, il medesimo può presentare le domande allo stesso Ufficio che ha rilasciato l’autorizzazione; alternativamente, tali istanze possono essere presentate all’ Ufficio delle Dogane competente sul luogo in cui è tenuta o è accessibile la contabilità del richiedente ai fini doganali.

Read More
18
Dic

Piattaforma SIISL: accesso anche per chi è già occupato

No Tags | Notiziario

La piattaforma SIISL, ideata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS, è operativa e pronta ad accogliere le offerte di lavoro e i Curriculum Vitae di aziende e lavoratori. L’incrocio sarà agevolato e ottimizzato grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Dal 18 dicembre 2024 l’accesso è aperto anche a chi ha già un lavoro ma vuole valutare nuove opportunità.

Read More
18
Dic

Malattia e maternità: indennità spettante ai magistrati onorari

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 104 del 2024, l’INPS interviene in materia di indennità di malattia, maternità e congedo parentale al fine di specificare la disciplina del riconoscimento ai magistrati onorari del contingente a esaurimento che esercitano le funzioni in via non esclusiva e mantengono l’iscrizione, avendone titolo, alla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense, sono iscritti alla Gestione separata.

Read More
17
Dic

Iva al 10% per le opere di urbanizzazione: in quali casi

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 261 del 17 dicembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che, agli effetti dell’Iva, possono beneficiare dell’aliquota agevolata nella misura del 10 per cento, unicamente le opere di urbanizzazione, siano esse primarie e secondarie, tassativamente elencate nell’articolo 4 della legge n. 847 del 1964, come successivamente integrato dall’articolo 44 della legge n. 865 del 1971, allo stato riprodotte ed elencate nell’articolo 16 del citato Testo Unico sull’edilizia, nonché le prestazioni di servizi, dipendenti da contratti di appalto, afferenti alla realizzazione delle medesime opere.

Read More
17
Dic

Superbonus: quali condizioni per la ripartizione in dieci anni

No Tags | Notiziario

Quanto al superbonus e alla ripartizione in dieci anni del beneficio fiscale, con la risposta a interpello n. 262 del 17 dicembre 2024 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che possono esercitare l’opzione i contribuenti che scelgono di non indicare nella dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2022 la spesa sostenuta in tale anno con l’effetto che l’intera detrazione spettante è ripartita in dieci quote annuali di pari importo. Ciò in linea con la ratio della disposizione, volta a consentire la ripartizione della detrazione su un periodo più ampio (10 anni in luogo dei 4 previsti per le spese sostenute nel 2022) […]

Read More
17
Dic

SIISL per cercare lavoro: dal 18 dicembre è aperto a tutti

No Tags | Notiziario

Dal 18 dicembre, 2024 il Siisl (il Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa),la piattaforma creata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestita dall’INPS, per favorire l’incontro di domanda e offerta di lavoro apre le porte a tutti i cittadini italiani e stranieri, che potranno iscriversi volontariamente per caricare il proprio CV e cercare opportunità lavorative o formative, ma anche ad aziende che vorranno inserire annunci per la ricerca di lavoratori.

Read More
17
Dic

Congedo di paternità: l’indennità si prescrive in un anno

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 4301 del 2024, l’INPS specifica i termini di prescrizione e decadenza del congedo di paternità obbligatorio che sono fissati in un anno, come previsto per l’indennità di malattia e il congedo di maternità.

Read More
16
Dic

Rimborsi IVA: quando è solvibile la capogruppo controllante

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 257 del 16 dicembre 2024 in tema di rimborsi IVA, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il rinvio, contenuto nell’art. 38-bis, comma 5, del decreto IVA, a un’impresa commerciale che a giudizio dell’Amministrazione finanziaria offra adeguate garanzie di solvibilità, intende fare riferimento a società diverse dalle banche e dalle assicurazioni che siano abilitate a rilasciare la garanzia fideiussoria. Tali soggetti “solvibili” sono stati individuati con la circolare n. 66/E del 5 aprile 2000.

Read More
16
Dic

Raggruppamento temporaneo di imprese (RTI): fatturazione e modalità di pagamento

No Tags | Notiziario

Con riguardo al raggruppamento temporaneo di imprese (RTI) con la risposta a interpello n. 259 del 16 dicembre 2024, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che l’obbligo di fatturazione separata da parte delle mandanti ricorre anche con riferimento alle somme corrisposte a titolo di “revisione prezzo”. Assolti gli obblighi di fatturazione, non si ravvisano impedimenti di natura fiscale ad ammettere che il pagamento delle singole fatture con le risorse provenienti dal Fondo sia eseguito direttamente nelle mani della mandataria per conto delle singole mandanti.

Read More