Blog

28
Gen

Ricongiunzione professionisti: aggiornati i tassi di rateazione

No Tags | Notiziario

L’INPS ha pubblicato la circolare n. 24 del 2025 in cui ricorda che, in caso di ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti è possibile rateizzare gli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel 2025.

Read More
28
Gen

Tessera di riconoscimento nei cantieri per appalto o subappalto

No Tags | Notiziario

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 656 del 23 gennaio 2025, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito all’obbligo, in capo ai datori di lavoro, di munire il personale occupato di apposita tessera di riconoscimento e l’obbligo da parte dei lavoratori di esporla.

Read More
27
Gen

Servizio di verifica dei codici fiscali: disponibile dal 6 febbraio al 30 aprile 2025

No Tags | Notiziario

Con un avviso del 27 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che è disponibile dal 6 febbraio al 30 aprile 2025 il servizio di verifica dei codici fiscali – Servizio Anagrafico Massivo SM1.02, riservato a imprese bancarie e assicurative, altri operatori finanziari, gestori di utenze, gestori di fondi integrativi del servizio sanitario nazionale. Il Servizio Anagrafico Massivo consente l’individuazione del soggetto per codice fiscale o per dati anagrafici secondo le seguenti modalità di interrogazione.

Read More
27
Gen

Agevolazioni fiscali per navi iscritte nei registri: in G.U. gli interventi correttivi

No Tags | Notiziario

Con D.M. 17 dicembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha modificato il D.M. 21 novembre 2023, concernente le agevolazioni fiscali per le navi iscritte nei registri degli Stati dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo. Le modifiche si sono rese necessarie in ragione delle criticità emerse nel corso della prima applicazione del D.M. 21 novembre 2023, per le quali è stata ravvisata la necessità di procedere a specifici interventi correttivi.

Read More
27
Gen

Fondo nuove competenze: documenti di supporto e piattaforma informatica

No Tags | Notiziario

Con due comunicati stampa pubblicati sul proprio portale istituzionale, il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali ha fatto sapere che sono disponibili documenti di supporto per la compilazione delle istanze e la piattaforma informatica che sarà operative a partire dal 10 febbraio 2025.

Read More
27
Gen

Premio assicurativo per condannati che svolgono volontariato

No Tags | Notiziario

L’INAIL, nella circolare n. 3 del 2025, fornisce alcuni chiarimenti sull’estensione della copertura assicurativa a carico del Fondo ai condannati al lavoro di pubblica utilità e ai condannati ammessi a un idoneo servizio di volontariato oppure ad attività di pubblica utilità, senza remunerazione.

Read More
25
Gen

231 e sicurezza sul lavoro: non c’è pace su interesse o vantaggio

No Tags | Notiziario

Tra le condizioni necessarie per la sussistenza della responsabilità amministrativa delle imprese, ha assunto un peso determinante quella che prevede che il reato presupposto di omicidio o lesione colposa sia stato commesso dall’autore nell’interesse o a vantaggio dell’ente, e non nell’interesse esclusivo proprio o di terzi. Pacifico è diventato quel che sostenemmo nel processo ThyssenKrupp: l’interesse e il vantaggio sono alternativi, e perfettamente compatibili con la natura colposa dell’omicidio o della lesione. Purtroppo, due interrogativi hanno, invece, diviso la giurisprudenza. Primo: è da escludere la responsabilità delle imprese in caso di violazione antinfortunistica non sistematica, ma isolata? Secondo: la responsabilità […]

Read More
25
Gen

Auto ad uso promiscuo: dalla nuova tassazione qualche criticità in più per le aziende

No Tags | Notiziario

La legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024) modifica la disciplina fiscale e previdenziale delle auto aziendali concesse in uso promiscuo, passando dal riferimento al valore delle emissioni alla esclusiva tipologia di alimentazione del veicolo: veicoli elettrici e ibridi plug-in, alimentazione tradizionale. Manca, tuttavia, una norma transitoria, tra il previgente regime fiscale e quello in vigore dal 1° gennaio 2025, che può dar luogo a delle incertezze nell’applicazione delle nuove regole. Ad esempio, qual è la normativa da applicare ai veicoli immatricolati prima del 2025 ma concessi in uso promiscuo successivamente? Quali sono i veicoli che avranno maggiori vantaggi fiscali […]

Read More
25
Gen

Modello IVA 2025: nel quadro VO le nuove opzioni da comunicare alle Entrate

No Tags | Notiziario

Tra le novità contenute nel modello di dichiarazione IVA relativa al 2024, che deve essere presentato nel periodo compreso tra il 1° febbraio e il 30 aprile 2025, si segnalano i nuovi righi VO18 e VO27, introdotti al fine di comunicare, rispettivamente, l’opzione per il regime forfetario da parte delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale e l’opzione per l’applicazione del regime fiscale agevolato da parte delle imprese giovanili in agricoltura.

Read More
25
Gen

L’amministrazione Trump revoca il Global Tax Deal

No Tags | Notiziario

L’ordine esecutivo emanato in data 20 gennaio 2025 dalla nuova amministrazione Trump rappresenta una dichiarazione forte contro l’Accordo Globale sulla Tassazione (Global Tax Deal) promosso dall’OCSE. Questo accordo, sostenuto dalla precedente amministrazione, aveva l’obiettivo di contrastare l’elusione fiscale delle multinazionali e di creare un sistema fiscale internazionale più equo. Tuttavia, l’attuale amministrazione ha respinto tali impegni, sottolineando come il Global Tax Deal limiti la sovranità fiscale degli Stati Uniti e penalizzi le imprese americane. Quali sono le implicazioni politiche, economiche e legali di tale decisione? E quale impatto avrà sulla cooperazione fiscale internazionale?

Read More