Blog

23
Gen

Regime adempimento collaborativo: online il nuovo servizio delle Entrate

No Tags | Notiziario

Con un comunicato stampa del 23 gennaio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che i contribuenti ammessi alla Cooperative compliance e quelli che hanno presentato domanda di adesione hanno a disposizione un servizio web “Regime adempimento collaborativo” per gestire in maniera più semplice la loro posizione nell’ambito dell’istituto.

Read More
23
Gen

Birra: i chiarimenti sulla rideterminazione delle aliquote di accisa agevolate

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 2 del 23 gennaio 2025 l’Agenzia delle Dogane ha chiarito che a partire dal 1° gennaio 2025 alla birra immessa in consumo da microbirrifici e da piccole birrerie nazionali con produzione annua non superiore ai 10.000 ettolitri si applica l’aliquota normale di accisa ridotta del 50 per cento e alla birra immessa in consumo da fabbriche con produzione annua superiore a 10.000 ettolitri e fino a 60.000 ettolitri si applica l’aliquota normale di accisa ridotta del 30 per cento per i birrifici con produzione annua superiore ai 10.000 ettolitri e fino ai 30.000 ettolitri; ridotta del […]

Read More
23
Gen

CCNL Assicurazioni – Agenzie in gestione libera ANAPA: le novità del rinnovo

No Tags | Notiziario

Per i dipendenti delle agenzie di assicurazione in gestione libera, ANAPA Rete ImpresAgenzia con FIRST-CISL, FISAC-CGIL, FNA e UILCA hanno sottoscritto in data 13 gennaio 2025 il rinnovo del CCNL. Riconosciuto un importo una tantum. Ricalcolati i minimi tabellari e gli aumenti periodici di anzianità. Modificato l’istituto del premio aziendale di produttività. Da definire la nuova figura professionale di impiegato commerciale. Varia la disciplina della bilateralità, del periodo di prova, delle festività, della malattia e del preavviso. Il nuovo contratto decorre dal 13 gennaio 2025 e scadrà il 30 giugno 2026.    

Read More
23
Gen

Modello 770/2024: invio tardivo entro il 29 gennaio per evitare l’omessa dichiarazione

No Tags | Notiziario

I sostituti d’imposta che non hanno trasmesso il modello 770/2024 entro la scadenza del 31 ottobre 2024, possono regolarizzare la propria posizione effettuando la trasmissione entro il 29 gennaio 2025. In questo modo la dichiarazione non si considera omessa e si applicano specifiche sanzioni. Quali sono? Cosa rischia il sostituto d’imposta che non rispetta il termine del 29 gennaio? Quali sanzioni sono previste per gli intermediari che non inviano la dichiarazione?

Read More
22
Gen

Albo nazionale dei CTU: come affidare gli incarichi

No Tags | Notiziario

Con il pronto ordini n. 97 del 21 gennaio 2025, il CNDCEC ha evidenziato come a seguito dell’istituzione dell’albo nazionale dei CTU si consente ai giudici di nominare consulenti iscritti nell’albo di qualsiasi Tribunale, senza la necessità di autorizzazione preventiva del presidente del Tribunale, come invece era previsto nel previgente art. 22 disp. att. c.p.c. Tale assunto si traduce in una maggiore mobilità per i professionisti, che possono essere incaricati da tribunali diversi da quello di appartenenza, voluta dalla riforma Cartabia.

Read More
22
Gen

CPB: cosa fare in caso di comunicazione dell’iscritto di sospensione dell’attività professionale

No Tags | Notiziario

Con il pronto ordini n. 96 del 21 gennaio 2025, il CNDCEC ha chiarito che la normativa e la prassi amministrativa in materia di concordato preventivo biennale non prevedono alcun adempimento in capo all’Ordine professionale che ha ricevuto la comunicazione dell’iscritto di sospensione dell’attività professionale.

Read More
22
Gen

Assegno di invalidità: accertamento requisito contributivo

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 246 del 2025, l’INPS interviene per fornire nuove indicazioni operative riguardo la disciplina dell’assegno ordinario di invalidità e pensione indiretta a carico di una delle Gestioni speciali dei lavoratori autonomi in presenza di contribuzione nel Fpld.

Read More
22
Gen

Fringe benefit anche con carta di debito: i “paletti” delle Entrate

No Tags | Notiziario

L’Agenzia delle Entrate ha emanato nuovi chiarimenti in merito all’erogazione dei fringe benefit ai dipendenti, fornendo una modalità in più ai datori di lavoro. Nella risposta a interpello n. 5 del 2025 ha, infatti, chiarito che è possibile assegnare i fringe benefit tramite una carta di debito nominativa fornita da un provider di servizi. Occorre, però, che siano rispettate alcune condizioni affinché la procedura elettronica per l’erogazione sia coerente con le regole del welfare. Quali?

Read More
21
Gen

Dividend washing: non si applica se le partecipazioni sono sprovviste dei requisiti oggettivi p.ex.

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 8 del 21 gennaio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la disposizione relativa al dividend washing non trova applicazione ogniqualvolta le partecipazioni risultino sprovviste dei requisiti oggettivi p.ex., ossia siano relative a soggetti residenti in Paesi a fiscalità privilegiata ovvero che non svolgono attività commerciale.

Read More
21
Gen

Tonnage tax: l’Europa autorizza l’Italia sino al 2034

No Tags | Notiziario

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 21 gennaio 2025 è stato pubblicato il documento con cui la Commissione dell’UE autorizza l’Italia a utilizzare il regime d’imposta sul tonnellaggio in quanto tale regime è compatibile con il mercato interno ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 3, lettera c), TFUE.

Read More