Blog

15
Feb

Accesso agli atti del processo tributario: l’approccio della Suprema Corte è (poco) comprensibile

No Tags | Notiziario

Il diritto di accesso agli atti del procedimento tributario, nonostante la recente consacrazione nell’ambito dello Statuto dei diritti del Contribuente, continua a soffrire le “resistenze” di un approccio della Corte di Cassazione davvero poco comprensibile. Nella sentenza n. 32432 del 13 dicembre 2024, la Corte di legittimità ha affermato che la violazione del diritto di accesso alla documentazione non offerta in comunicazione dall’Amministrazione finanziaria, in quanto strumentale all’esercizio del diritto di difesa del contribuente, è configurabile solamente se il tempestivo accesso ai documenti e la loro valorizzazione in sede amministrativa avrebbe portato ad un esito accertativo diverso. Ma il rifiuto […]

Read More
14
Feb

L’UE ammonisce: stop ai docenti a tempo determinato

No Tags | Notiziario

L’Italia è destinataria di una procedura di infrazione da parte dell’UE per via del mancato allineamento della normativa nazionale alla direttiva sul lavoro a tempo determinato (direttiva 1999/70/CE del Consiglio). Ciò determinato di fatto una discriminazione nella progressione salariale rispetto ai docenti a tempo indeterminato.

Read More
13
Feb

Successione e domanda di volture catastali: aggiornato il modello di dichiarazione

No Tags | Notiziario

Con provvedimento del 13 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello di dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, delle relative istruzioni e specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Il Modello è stato aggiornato per consentire l’autoliquidazione dell’imposta di successione, da parte dei soggetti obbligati al suo pagamento, in luogo di quella effettuata dall’ufficio dell’Agenzia delle entrate.

Read More
13
Feb

Limiti al controllo del Giudice sulla legittimità di misure fiscali provvisorie: in quali casi?

No Tags | Notiziario

Si discute se sia conforme al diritto UE una normativa nazionale che limita il controllo del giudice sulla legittimità di misure fiscali provvisorie alla sola verifica dei danni subiti dal contribuente. La questione è importante perché riguarda l’ampiezza della tutela giurisdizionale disponibile contro le misure fiscali temporanee.

Read More
13
Feb

Metalmeccanici: salvi i requisiti nel decreto Milleproroghe

No Tags | Notiziario

Con un apposite comunicato stampa la CNA ha reso noto l’accoglimento, nel decreto Milleproroghe, della richiesta di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente mancante per diventare meccatronici, a meccanici ed elettrauti.

Read More
13
Feb

Pescatori autonomi: contribuzione aggiornata per il 2025

No Tags | Notiziario

L’INPS è intervenuta con la circolare n. 41 del 2025, per comunicare le aliquote vigenti per i lavoratori autonomi che svolgono attività di pesca e rammenta le modalità e i termini per il versamento della contribuzione per l’anno 2024. Nello stesso documento di prassi l’Istituto specifica che le imprese che esercitano la pesca costiera e le imprese che esercitano la pesca nelle acque interne e lagunari possono continuare a fruire degli sgravi di cui all’art. 11 della legge n. 388/2000, con le stesse modalità previste negli anni precedenti.

Read More
12
Feb

Agevolazione ”prima casa” da parte di residente all’estero: quali sono le condizioni?

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 28 del 12 febbraio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’applicazione del regime agevolativo prima casa si applica anche nel caso di acquisto dell’immobile in uno dei comuni in cui il contribuente ha risieduto o svolto la propria attività prima del trasferimento all’estero, non limitandolo esclusivamente all’ultimo comune di residenza (o in cui ha svolto l’attività) nel periodo immediatamente precedente al trasferimento stesso. Tale soluzione, d’altronde, risulta in linea con la fruizione dell’agevolazione ”prima casa” nell’ipotesi di acquisto di un immobile nel comune di nascita da parte del residente all’estero, anche laddove il […]

Read More
12
Feb

Agevolazione ”prima casa” e donazione abitazione pre posseduta con clausola di premorienza: in quali casi?

No Tags | Notiziario

In caso di donazione abitazione pre posseduta con clausola di premorienza, con la risposta a interpello n. 27 del 12 febbraio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che allorquando la donazione precede il nuovo acquisto dell’immobile, al fine di soddisfare il requisito di non possidenza di altro immobile acquistato con l’agevolazione ”prima casa”, il contribuente, fermo restando il possesso degli altri requisiti e delle condizioni previste, non risultando titolare al momento dell’acquisto di altra abitazione agevolata, soddisfa il requisito di cui alla lettera c) della citata Nota II­bis.

Read More
12
Feb

Lavoratori all’estero: aggiornate le retribuzioni 2025

No Tags | Notiziario

Il Ministero del Lavoro ha emanato il decreto 16 gennaio 2025 (G.U. n. 34 dell’11 febbraio 2025), che stabilisce le retribuzioni convenzionali 2025 per i lavoratori italiani all’estero. Il provvedimento, firmato di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, determina le basi di calcolo per contributi previdenziali e imposte sul reddito, applicabili dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025. Le nuove tabelle aggiornano i valori utilizzati per le assicurazioni obbligatorie e il calcolo delle imposte.

Read More
12
Feb

Flussi d’ingresso 2025: attribuite le quote 2025

No Tags | Notiziario

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a pubblicare sul proprio portale istituzionale il decreto direttoriale n. 1054 del 2025 con cui, in base alla Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025”, attribuisce le quote relative all’anno 2025 utili agli ingressi per lavoro subordinato (stagionale e non).

Read More