Accesso agli atti del processo tributario: l’approccio della Suprema Corte è (poco) comprensibile
Il diritto di accesso agli atti del procedimento tributario, nonostante la recente consacrazione nell’ambito dello Statuto dei diritti del Contribuente, continua a soffrire le “resistenze” di un approccio della Corte di Cassazione davvero poco comprensibile. Nella sentenza n. 32432 del 13 dicembre 2024, la Corte di legittimità ha affermato che la violazione del diritto di accesso alla documentazione non offerta in comunicazione dall’Amministrazione finanziaria, in quanto strumentale all’esercizio del diritto di difesa del contribuente, è configurabile solamente se il tempestivo accesso ai documenti e la loro valorizzazione in sede amministrativa avrebbe portato ad un esito accertativo diverso. Ma il rifiuto […]