Notiziario

19
Mar

Rapporti con collaboratori, praticanti e dipendenti: per te il corso di autoformazione on line

No Tags | Notiziario

Esaminare le previsioni del Codice Deontologico in materia di rapporti esterni ed interni intrattenuti dai Consulenti del lavoro, nello specifico i rapporti con gli altri professionisti ed i funzionari degli Enti ed i rapporti con i propri dipendenti e collaboratori. È questo l’obiettivo del corso di autoformazione on line a cura di Bruno Bravi, gratuito per gli abbonati a IPSOA Quotidiano. Il corso è accreditato per Consulenti del Lavoro.

Read More
19
Mar

Fringe benefit e trasferte: regole e procedure per i datori di lavoro

No Tags | Notiziario

Le regole previste per la corretta fruizione delle nuove soglie di esenzione dei fringe benefit impongono una serie di controlli per i datori di lavoro che decidono di applicarle, anche con riferimento ai nuovi limiti di esenzione previsti per i nuovi assunti che trasferiscono la residenza per lavoro. Inoltre, con riferimento alle spese di trasferta, per cui è prevista la tracciabilità obbligatoria se rendicontate, occorre che i lavoratori siano informati rispetto alle nuove regole procedure. Come devono procedere i datori di lavoro?

Read More
18
Mar

Modelli Redditi SC e SP in versione definitiva: confermato il versamento al 30 giugno

No Tags | Notiziario

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva dei modelli Redditi 2025 SC (per le società di capitali, enti commerciali ed equiparati), SP (per le società di persone ed equiparate) e ENC (per gli enti non commerciali ed equiparati) con le relative istruzioni. Resta confermata, salvo eventuale proroga in corso d’opera, la data di scadenza del versamento a saldo risultante dalla dichiarazione, che deve essere eseguito entro il 30 giugno dell’anno di presentazione della dichiarazione stessa, da parte delle società o associazioni ovvero entro l’ultimo giorno del sesto mese successivo a quello di chiusura del periodo d’imposta, da parte degli […]

Read More
18
Mar

Agenzia Entrate e Agenzia entrate-Riscossione: una super homepage unica per accedere ai servizi

No Tags | Notiziario

Con un comunicato stampa del 18 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota l’attivazione di un accesso unico a servizi e news della stessa Agenzia e di Agenzia entrate-Riscossione. La super homepage consente ai cittadini di trovare immediatamente sullo schermo le principali funzionalità e gli approfondimenti relativi alle attività delle due Agenzie. In evidenza nella super homepage anche la sezione dedicata all’assistenza agli sportelli, che rimanda alla nuova pagina per prenotare un appuntamento, strutturata per rendere ancora più immediata la scelta dell’ufficio adatto alle necessità dei contribuenti.

Read More
18
Mar

Riscatto, rendita e ricongiunzione: disponibili le attestazioni fiscali

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 940 del 2025, l’INPS ha comunicato che sono disponibili sul Portale dei Pagamenti le attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità.

Read More
18
Mar

Riforma della disabilità: nuova procedura per la trasmissione dei dati

No Tags | Notiziario

Con il messaggio n. 62 del 2025, l’INPS rende noto l’avvio di una fase sperimentale di applicazione di una nuova procedura per la trasmissione dei dati socio-economici nelle province di Catanzaro, Frosinone, Salerno, Brescia, Firenze, Forlì-Cesena, Perugia, Sassari e Trieste, che sarà estesa, dal 30 settembre 2025, alle province di Alessandria, Lecce, Genova, Isernia, Macerata, Matera, Palermo, Teramo, Vicenza, Provincia autonoma di Trento e Aosta.

Read More
17
Mar

ISA 2025: online i modelli per i dati rilevanti

No Tags | Notiziario

Con provvedimento del 17 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha approvato 172 modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, da utilizzare per il periodo di imposta 2024 e un sistema di importazione dei dati degli indici sintetici di affidabilità fiscale ai fini della semplificazione del relativo adempimento dichiarativo.

Read More
17
Mar

Modello CNM 2025: approvato in via definitiva

No Tags | Notiziario

Via libera dell’Agenzia delle Entrate al modello CNM 2025, con le relative istruzioni. L’Agenzia ha approvato anche le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nel dichiarativo. Il modello tiene conto delle novità normative, per cui ad esempio, la colonna 2A dei righi da NF1 a NF7 va compilata nel caso in cui la società o ente consolidante o la società partecipante al consolidato abbia aderito alla proposta di concordato preventivo biennale di cui al decreto legislativo 12 febbraio 2024, n. 13, e successive modificazioni oppure detenga partecipazioni in società fiscalmente trasparenti che hanno aderito al CPB.

Read More
17
Mar

Portale per le politiche attive del lavoro: quali sono i vantaggi per le aziende

No Tags | Notiziario

Il nuovo Portale per le politiche attive del lavoro, on line dal 17 marzo 2025, rappresenta una svolta decisiva per il mercato del lavoro italiano. Grazie a un sistema integrato e tecnologicamente avanzato, aziende e lavoratori potranno beneficiare di un ecosistema digitale in grado di ottimizzare i processi di ricerca e selezione. In particolare, le imprese potranno pubblicare annunci, filtrare i candidati tramite algoritmi avanzati e accedere a strumenti per la gestione delle risorse umane e dei processi di selezione. Quali sono le altre funzionalità per le aziende?

Read More
17
Mar

Nuovo regime sanzionatorio in agricoltura: come e quando si applica

No Tags | Notiziario

Al via il nuovo regime sanzionatorio in agricoltura. Le sanzioni civili per omissione contributiva si applicano infatti alla contribuzione relativa ai periodi di competenza di luglio, agosto e settembre 2024 in scadenza il 17 marzo 2025. L’INPS, con messaggio n. 827 del 2025, ha fornito ai propri uffici, le indicazioni operative per l’utilizzo delle nuove funzioni procedurali. Qual è l’importo delle sanzioni?

Read More