Notiziario

04
Mar

Impianti agrivoltaici: la tassazione della produzione e cessione di energia elettrica

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 61 del 4 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la produzione e cessione di energia elettrica da impianto agrivoltaico non va considerata sempre attività connessa produttiva di reddito agrario. Essendo l’energia agrivoltaica riconducibile a quella di fonte fotovoltaica, troveranno applicazione le medesime regole e criteri previste per gli impianti fotovoltaici; pertanto, la produzione e cessione di energia elettrica da impianti agrivoltaici per la parte generata dai primi 260.000 kwh annui, saranno sempre considerate attività connesse e produttive di reddito agrario mentre, per la parte eccedente tale limite, saranno assoggettate alla tassazione forfetaria […]

Read More
04
Mar

Beneficio ACE, la determinazione del Limite del Patrimonio Netto

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 62 del 4 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che i soggetti, diversi dalle banche e dalle imprese di assicurazione, non obbligati alla redazione del bilancio secondo le disposizioni di cui al citato art. 2424 del codice civile, devono, comunque, fare riferimento alle corrispondenti voci classificabili secondo lo schema contenuto nell’art. 2424. Dunque, in linea generale, il Limite del Patrimonio Netto va determinato prendendo a riferimento il patrimonio netto così come risulta dalla contabilità e, dunque, come indicato nel bilancio del periodo d’imposta in relazione al quale è calcolato il corrispondente beneficio ACE […]

Read More
04
Mar

Registro infortuni INAIL: accesso aperto a ispettori INL

No Tags | Notiziario

Con un comunicato stampa pubblicato sul proprio portale istituzionale l’INAIL ha reso nota l’apertura del Registro infortuni telematico per l’accesso da parte degli ispettori INL.

Read More
04
Mar

Assegni familiari e maggiorazione pensione: importi 2025

No Tags | Notiziario

L’INPS, nella circolare n. 50 del 2025, rende noto che dal 1° gennaio 2025 sono stati rivalutati i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione nonchè i limiti di reddito mensili per l’accertamento del carico ai fini del diritto agli assegni stessi. L’assegno per il nucleo familiare viene erogato a coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e pensionati delle Gestioni speciali per i lavoratori autonomi.

Read More
03
Mar

Imposta di bollo fin dall’origine per i Subsidy Contracts: in quali casi

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 57 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che essendo il luogo di formazione dei contratti il territorio dello Stato italiano, in quanto gli stessi si concludono al momento della controfirma dell’Autorità di gestione, quando il proponente viene a conoscenza dell’accettazione del Lead Partner e il contratto è idoneo a produrre i suoi effetti giuridici, di conseguenza, i Subsidy Contracts scontano ordinariamente l’imposta di bollo fin dall’origine ai sensi dei citati articoli 1 e 2, comma 1, del d.P.R. n. 642 del 1972 e dell’articolo 2 della Tariffa, parte prima, allo stesso […]

Read More
03
Mar

Macchinari nuovi Industria 4.0.: agevolazione per gli oneri anche accessori

No Tags | Notiziario

Con la risposta a interpello n. 60 del 3 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha ricordato che nel caso in cui la rinuncia dei dividendi sia operata da una persona fisica non esercente attività di impresa, si avrà una coincidenza tra il valore fiscale del dividendo ed il suo valore nominale, con la conseguente insussistenza di una sopravvenienza attiva imponibile ai fini IRES ai sensi dell’articolo 88, comma 4­bis, del TUIR.

Read More
03
Mar

Supporto formazione lavoro: chiarimenti sulla procedura SIISL

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 765 del 2025 l’INPS specifica che, in fase di prima attuazione del procedimento di gestione del SFL, per le sole domande del SFL cui sia stata erogata la dodicesima mensilità nei primi due mesi dell’anno, l’aggiornamento del PSP può essere considerato valido se registrato nella piattaforma Sistema informativo unitario (SIU) entro il mese successivo.

Read More
03
Mar

Certificato medico introduttivo disabili: tutorial per i medici

No Tags | Notiziario

Nel messaggio n. 764 del 2025 l’INPS fa sapere che è disponibile sul proprio portale istituzionale un tutorial utile alla predisposizione, da parte dei medici certificatori del nuovo certificato medico introduttivo per l’invalidità civile.

Read More
03
Mar

Dichiarazioni delle operazioni in oro: i chiarimenti dell’UIF

No Tags | Notiziario

Con comunicato stampa del 28 febbraio 2025 l’UIF ha fornito chiarimenti sulle dichiarazioni da trasmettere alla UIF ai sensi della disciplina ratione temporis applicabile: le operazioni eseguite fino al 16 gennaio 2025 devono essere dichiarate alla UIF qualora il valore sia pari o superiore a 12.500 euro; mentre le operazioni realizzate a partire dal 17 gennaio 2025 devono essere dichiarate alla UIF qualora il valore sia pari o superiore a 10.000 euro.

Read More
01
Mar

Tessera di riconoscimento negli appalti: quali sono gli obblighi le sanzioni

No Tags | Notiziario

Nell’ambito degli appalti e subappalti, da tempo è previsto l’obbligo di indossare la tessera di riconoscimento, ai fini di contrastare il lavoro nero. Il Collegato Lavoro ha modificato la normativa in oggetto, affidando esclusivamente al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. n. 81/2008) la regolamentazione dell’utilizzo della tessera di riconoscimento. Da ultimo, è intervenuto anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 656 del 2025, con la quale sono stati chiariti ulteriormente tutti gli obblighi relativi. Chi è tenuto a indossare la tessera di riconoscimento? Quali sono le responsabilità in questo ambito? E quali […]

Read More