Notiziario

26
Mar

CU lavoro autonomo non occasionale: invio telematico entro il 31 marzo

No Tags | Notiziario

Da quest’anno, l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle certificazioni uniche relative a redditi di lavoro autonomo derivanti dall’esercizio abituale di arte o professione deve essere effettuato entro il 31 marzo, per consentire l’elaborazione del modello Unico precompilato. Occorre fare attenzione al termine per non incorrere in sanzioni per le certificazioni errate, omesse o inviate in ritardo rispetto alla scadenza.

Read More
26
Mar

Assumere lavoratori svantaggiati: quali sono gli incentivi strutturali?

No Tags | Notiziario

Agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani che non hanno compiuto 30 anni di età, per le donne di qualsiasi età svantaggiate, per i lavoratori che hanno compiuto almeno 50 anni d’età e sono disoccupati da almeno 12 mesi, nonché per soggetti percettori di assegno di inclusione e di NASpI. Sono alcune delle principali agevolazioni strutturali in vigore a favore delle imprese che assumono soggetti svantaggiati. Un mix di misure per la cui fruizione occorre conoscere in modo specifico i requisiti dei lavoratori destinatari e le caratteristiche degli sgravi. Come procedere per l’utilizzo?

Read More
25
Mar

Fogli di mappa catastale: reperibili online gratuitamente

No Tags | Notiziario

Con provvedimento del 25 marzo 2025, l’Agenzia delle Entrate ha disposto i fogli di mappa catastale sono resi disponibili, gratuitamente ed in modalità telematica, mediante l’accesso all’area riservata dell’Agenzia delle entrate ovvero, nei casi previsti, attraverso SMIDT e Portale per i Comuni. Il provvedimento reca altresì disposizioni transitorie per consentire, nelle more del completamento della trasposizione digitale dell’archivio cartografico catastale – in particolare di quello raffigurante stadi storici della mappa catastale, a partire dagli esemplari originali unici risalenti alla fase di formazione del catasto – e dell’implementazione dei pertinenti servizi telematici per la generalità dell’utenza, la fruibilità dei fogli di […]

Read More
25
Mar

Dichiarazione annuale IVA 2025: cosa cambia

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 6 del 2025 Assonime ha esaminato il nuovo modello IVA 2025, mettendo in risalto quali le novità del modello di dichiarazione annuale per il periodo d’imposta 2024. Quest’anno il termine ultimo per versamento è stato il 17 marzo 2025 (poichè il 16 marzo cadeva di domenica). Il versamento può essere effettuato in un’unica soluzione o rateizzando le somme dovute da questa data, con una maggiorazione.

Read More
25
Mar

Magistrati onorari: regole di spettanza Naspi

No Tags | Notiziario

Nella circolare n. 69 del 2025, l’INPS deifnisce modalità e termini di accesso alla prestazione di disoccupazione NASpI in favore dei magistrate onorari del contingente a esaurimento confermati di cui all’articolo 29 del decreto legislativo 13 luglio 2017, n. 116, che hanno optato per il regime di esclusività delle funzioni onorarie, iscritti all’Assicurazione generale obbligatoria dell’INPS.

Read More
25
Mar

Bonus asilo nido: al via le domande per il 2025

No Tags | Notiziario

Agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati e per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione, in favore dei bambini al di sotto dei tre anni affetti da gravi patologie croniche. Apertura del servizio “Bonus asilo nido e forme di supporto presso la propria abitazione” per la presentazione delle domande per l’anno 2025.

Read More
24
Mar

E-fattura dal 2026 per i professionisti sanitari: ok del Garante Privacy

No Tags | Notiziario

Con un nuovo chiarimento, il Garante della Privacy ha evidenziato che il nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari, che andrà a regime dal 1° gennaio 2026, è in linea con la normativa in materia di protezione dei dati personali.

Read More
24
Mar

Utilizzo della piattaforma PagoPA anche per il pagamento delle somme una tantum

No Tags | Notiziario

Con la circolare n. 5 del 2025 l’Agenzia delle Dogane ha invitato gli Uffici dei Monopoli a promuovere l’utilizzo della piattaforma PagoPA anche per il pagamento delle somme una tantum, sostituendo la modalità di pagamento effettuata tramite il modello di versamento F24. Ai rivenditori di generi di monopolio è consentita la facoltà di corrispondere la somma una tantum dovuta – sia in un’unica soluzione che mediante pagamento rateizzato – utilizzando il modello di versamento F24 o attraverso le funzionalità disponibili sulla piattaforma digitale PagoPA.

Read More
24
Mar

CU 2025: come prelevarlo da INPS

No Tags | Notiziario

L’INPS, in qualità di sostituto d’imposta, elabora il conguaglio fiscale di fine anno, rilascia la Certificazione Unica e la trasmette telematicamente all’Agenzia delle Entrate. Con la circolare n. 61 del 2025, l’INPS illustra le attività svolte per tali adempimenti e le modalità attraverso le quali mette a disposizione la Certificazione Unica 2025.

Read More
24
Mar

Persone disabili: in vigore il regolamento sul Progetto di vita

No Tags | Notiziario

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Disabilità che semplifica il sistema di accertamento dell’invalidità civile e introduce il Progetto di vita.

Read More